Pietrasanta, domani alle 17 giovani e giovanissimi uniti contro la violenza

Pietrasanta 0
Pietrasanta, domani alle 17 giovani e giovanissimi uniti contro la violenza
0

PIETRASANTA - Un cielo che si accende per rompere il silenzio: è l'immagine che ha ispirato l’Istituto Comprensivo Pietrasanta 2, capofila dell'iniziativa patrocinata anche del Comune, per la manifestazione dedicata alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Martedì 25 novembre, alle 17, il centro storico sarà attraversato da un corteo silenzioso che muoverà da piazza Duomo lungo via Mazzini e fino alla piazzetta Crispi, dove prenderà forma un’installazione temporanea a cui parteciperanno bambini, insegnanti e genitori: un gesto condiviso per dire “No” alla violenza e per promuovere, a partire dai giovanissimi, la cultura del rispetto.

“Ogni singolo gesto, ogni comportamento messo in atto quotidianamente – commenta il vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione di Pietrasanta, Francesca Bresciani – contribuisce a formare una comunità più giusta, consapevole e inclusiva. Ai nostri ragazzi, ma anche a noi stessi, vogliamo ricordare che esistono persone con sogni e talenti diversi; che anche le emozioni negative, come rabbia o tristezza, possono e devono essere espresse senza mai ricorrere alla violenza; che dobbiamo prenderci cura non solo di noi stessi ma anche dell'altro, delle cose e degli ambienti che ci circondano”.

“Il titolo che abbiamo scelto per la manifestazione, 'Brillare insieme nell’assemblea delle stelle: unità, resilienza e ispirazione contro gli stereotipi', esprime il senso profondo di un percorso che mette al centro la forza della comunità – spiega Chiara Castiglioni, docente e referente del progetto, insieme a Valentina Benassi – le figure che hanno ispirato questa 'assemblea' sono infatti le donne che, con il loro esempio, hanno aperto nuove strade e mostrato come il cambiamento sia possibile quando si uniscono competenze, coraggio e visione”. In caso di maltempo, l'iniziativa si svolgerà il giorno successivo (mercoledì 26 novembre) con stessi orari e modalità.

A Pietrasanta le iniziative legate alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ricorrenza istituita nel 1999 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, prenderanno avvio fin dalla mattina del 25 novembre, quando gli studenti delle classi 3°A e 2°C della scuola media Barsanti, accompagnati dalla professoressa Ilaria Cipriani e con il supporto della dirigente scolastica Maria Teresa Di Leone, daranno vita a un piccolo corteo che si concluderà sul sagrato del Duomo di San Martino; qui un’installazione di scarpe rosse, simbolo della lotta alla violenza di genere, accompagnerà la lettura, in italiano e in inglese, della poesia di Shakespeare “In piedi signori davanti a una donna”, seguita da un flash mob. Alcuni disegni, raffiguranti scarpe rosse andranno poi ad addobbare l’“Albero dei pensieri”, all'interno dello skate park di via Marconi, a completamento di un percorso che cresce lasciando tracce nel territorio.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

115673418

Torna su