A Camaiore 5 giorni di studio sulla musica sacra

Camaiore 0
A Camaiore 5 giorni di studio sulla musica sacra
0

Da domani presso il Museo di Arte Sacra

CAMAIORE - Dopo 20 anni dal Convegno sulle Cappelle Musicali (2005) promosso e voluto da Don Angelo Bevilacqua e ancora dopo 15 anni dalla giornata di Studio promossa dal Festival Organistico “Città di Camaiore” con la presenza di Christoph Wolff, Felix Friedrich ed altri (2010), la città di Camaiore torna a realizzare un convegno internazionale di studi sulla musica sacra.
Cinque giorni dove saranno ospiti della Città oltre trenta studiosi e musicologi internazionali provenienti da tutta Italia. La figura di Marco Santucci, studiata e approfondita negli ultimi 10 anni, rappresenta il punto di partenza, ma nel convegno verrà dato spazio anche all’organo, al canto gregoriano e a vari autori al centro di recenti scoperte.
Promotrice dell'evento l’Associazione Musicale Marco Santucci, con il supporto del Comune di Camaiore e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e tante altre realtà, tra cui il fondamentale apporto scientifico del prof. Luciano Rossi e del Centro Studi LR

I lavori avranno inizio mercoledì 26 novembre alle ore 8:45 presso la sala del Museo di Arte Sacra in Camaiore per terminare poi alle 17:30 del pomeriggio; lo stesso orario nei giorni successivi e fino al sabato. Ogni giorno, alle 18.00, al termine dei lavori, si terrà un intrattenimento musicale con l’esecuzione di musiche inedite di Marco Santucci e di altri autori Camaioresi e non. Il sabato pomeriggio il convegno si concluderà con una tavola rotonda. La domenica, infine, la Santa Messa in Collegiata alle 11.00, animata con musiche inedite di Santucci e altri autori, e la sera, alle 21:00, gran concerto sempre nella Chiesa Collegiata di S. Maria Assunta.
L’ingresso al Convegno e ai concerti è libero e fino ad esaurimento dei posti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

115691669

Torna su