Maltempo: Massarosa si è attivata per chiedere la calamità naturale

Attualità 0
Maltempo: Massarosa si  è attivata per chiedere la calamità naturale
0

MASSAROSA - Sopralluogo del sindaco Simona Barsotti e dell'assessore alla Protezione Civile Fabio Zinzio insieme agli uffici ed ai tecnici nella zona di Massaciuccoli duramente colpita dal maltempo delle scorse ore. Le piogge abbondanti hanno infatti causato due diverse frane in via Bagnaia e in località l'Aquilata. Il Comune di Massarosa con il servizio di protezione Civile è intervenuto, nella serata di lunedì, evacuando per precauzione una famiglia, due adulti ed un bambino, che hanno passato la notte in una struttura messa a disposizione dal Comune di Massarosa per poi rientrare nella loro abitazione, mentre un'altra famiglia si è spontaneamente spostata a Torre del Lago da familiari e due persone hanno deciso invece di rimanere nella loro abitazione, non a rischio ma posizionata a monte di una frana che ha ostruito il passaggio, possibile solo a piedi. Danni ingenti per un ristorante a Massaciuccoli completamente invaso dall'acqua che è scesa dal versante ed è entrata nella struttura dal retro. A rischio anche i cavalli dell' Associazione Equinatura presenti all'agriturismo "La Casa Rossa" , sempre a Massaciuccoli; in azione tutta la notte gli uomini del Consorzio di Bonifica con pompe, idrovore e sacchinaggio.

Il sopralluogo ha permesso di avere un primo quadro completo della situazione, sia per coordinare ed ultimare gli interventi in urgenza, iniziati già nella notte, per liberare le strade dai detriti e renderle nuovamente fruibili, sia per pianificare i prossimi atti e passaggi.

“Con gli uffici abbiamo caricato tutto sulla piattaforma regionale per cercare di ottenere il riconoscimento di calamità naturale – spiega il primo cittadino – la grande quantità d'acqua in un breve arco temporale ha causato ingenti danni sia alle attività che al territorio. Contemporaneamente abbiamo avviato un dialogo con i vari soggetti interessati, dai privati agli altri enti per le rispettive competenze, dal Consorzio di Bonifica alla Regione. Siamo e vogliamo essere vicini alle persone coinvolte con le loro abitazioni e le loro attività, una vicinanza concreta e fattiva”.

“Vorrei ringraziare tutti coloro che fin da subito si sono attivati – conclude l'assessore alla protezione civile Fabio Zinzio – i volontari della protezione civile, i nostri uffici comunali, gli altri enti, un lavoro importante sia per l'incolumità e la gestione dell'emergenza che per le prossime fasi”.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

115705470

Torna su