Notte di magia: è San Lorenzo, cadono le stelle, si esprimono desideri.

Attualità 0

Speriamo nel tempo...

Magari, per qualche strano scherzo del destino, alla fine si avverano pure.

Quei desideri irraggiungibili che mai si sarebbero potuti tramutare in realtà se non fossero stati espressi nella notte magica da cui i non-sognatori sono severamente banditi.

Da anni ci si ritrova sui prati o in campagna dove, complice l'assenza delle luci cittadine, è possibile cogliere al volo una stella cadente e, perché no, esprimere un desiderio.

Questa notte è infatti, da tempi immemori, dedicata al martirio di San Lorenzo e le stelle cadenti simboleggiano le lacrime versate dal Santo durante il suo supplizio. Le 'lacrime di San Lorenzo' dunque, secondo la leggenda, vagano eternamente nei cieli per cadere sulla terra proprio il 10 agosto, giorno della sua morte. Tradizione vuole poi che tutti i desideri di coloro che si soffermano a ricordare il dolore del martire si possano avverare.

Ad Amaseno, un piccolo centro della Ciociaria, tra l'8 e il 9 agosto il sangue del Santo, conservato nella chiesa di Santa Maria in un'ampolla di vetro, si liquefa. Scientificamente le stelle cadenti o meteore sono le scie luminose prodotte dall'evaporazione nell'atmosfera di piccole particelle di roccia, ghiaccio o polvere che cadono sulla terra a velocità vertiginose fino a 72 chilometri al secondo.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

110606095

Torna su