I finalisti del 52° Premio Carducci: Il 27 luglio al Caffè della Versiliana la premiazione
Cultura venerdì 11 luglio 2008 0Il Premio Carducci si prepara a festeggiare la sua 52a edizione. Oltre mezzo secolo di poesia celebrata nella città che al vate Carducci diede i natali. Un riconoscimento letterario che ha indicato all’attenzione del pubblico e della critica il meglio della poesia italiana del secondo Novecento: da Luzi a Pasolini, da Covoni a Cattafi, da Ottieri a Guerra, da Levi a Porta, a Raboni, Erba, Cucchi.
Una ricca e prestigiosa vetrina letteraria che si ripropone anche per il 52° Premio Carducci potenziato, dallo scorso anno, da una nuova formula in cui la saggistica di tema storico, letterario e d’arte si affianca alla poesia. La giuria del Premio, presieduta da Raffaello Bertoli e composta da Aldo A. Mola, Angela Guidotti, Giuseppe Marchetti e Marco Forti, ha reso note le terne dei finalisti.
Per la sezione poesia a contendersi il riconoscimento saranno Carlo Felice Colucci – “Le vane occasioni” (Guida), Milo De Angelis con “Tutte le poesie” (Mondadori, 2008) e Giancarlo Majorino con “Viaggio nella presenza del tempo (Mondadori, 2008).
Per la sezione saggistica d'arte saranno, invece, Alberto Arbasino “Correggio” (edizioni Electa), Rosalind Kraus “L’originalità della Avanguardia” (Fazi Editore) e Fabio Benzi “Balla genio futurista” (edizioni Electa).
Per la sezione saggistica letteraria in competizione ci saranno Matteo Palumbo con “Il romanzo italiano da Foscolo a Svevo” (Carocci editore), Giulio Ferroni “Ariosto” (Salerno editrice) e Guido Capovilla “D’Annunzio e la poesia barbara” (Mucchi editore).
Infine per la sezione saggistica storica i finalisti sono Antonino Zarcone, capo Ufficio Storico della Stato Maggiore dell’Esercito, Aldo Giovanni Ricci “Obbedisco – Garibaldi eroe per scelta e per destino” (Palombi editore) e Marco Veglia “La vita vera – Carducci a Bologna” (Bononia University Press).
La giuria proclamerà il 27 luglio, al Caffè della Versiliana – ore 18.00, i vincitori assoluti di ogni sezione. Nel salotto letterario di Romano Battaglia, poeti e saggisti presenteranno le loro opere con lettura di alcuni passi. La premiazione sarà preceduta, alle ore 11.00, da una suggestiva commemorazione a Valdicastello presso la casa natale di Carducci. Un dovuto omaggio al poeta.
Meteo Viareggio