Già raggiunte le 2000 persone per la mostra fotografica di Giovanni Umicini "Cervaiole, la montagna che vive"
Cultura venerdì 29 agosto 2008 0Ex Scuderie Granducali Medicee
Seravezza, (LU) 2 agosto - 28 settembre 2008
Giovanni Umicini, senza ombra di dubbio un nome che nel campo della fotografia …parla da solo. Neanche dopo un mese dall’inaugurazione, avvenuta il 2 agosto, “CERVAIOLE : la montagna che vive” ha già registrato quasi 2000 visitatori. Un numero importante per Seravezza, che con la mostra di Umicini ottiene un ulteriore traguardo a confermare ancora una volta l’impegno e l’attenzione che l’Assessorato alla Cultura, da alcuni anni, riserva al mondo della fotografia.
Una mostra, quella di Umicini capace di trasmettere forti emozioni e che ha il merito di far riflettere. Attraverso le 80 foto in bianco e nero, frutto di un lavoro iniziato nel 2003, e di cui lo stesso Umicini ha curato in prima persona la stampa in camera oscura, si respira il forte senso di rispetto per un lavoro difficile come quello dei cavatori.
Umicini ci racconta, attraverso l’occhio attento del suo obbiettivo, una storia che è quella vissuta quotidianamente dai cavatori, e lo fa cogliendo con straordinaria sensibilità gesti, espressioni, momenti di rara intensità e bellezza della quotidiana fatica di questi uomini, protagonisti da secoli di un lavoro duro e difficile, persone dal carattere non sempre facile, con i quali Umicini ha saputo stabilire una forte intesa, ha stretto un particolare rapporto di amicizia e di grande stima reciproca, al punto di essere considerato dagli stessi cavatori come “uno di loro”.
La mostra che resterà aperta fino al 28 settembre, presso le Ex Scuderie Granducali Medicee di Seravezza, e che potrà essere visitata anche dalle scolaresche, è stata realizzata dalla Società Henraux di Querceta con il patrocinio e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Seravezza.
Meteo Viareggio