Ultimissime uscite per la Giovane Holden Edizioni
Cultura sabato 30 agosto 2008 0
L’attesa dell’attesa
Mino Pica
isbn: 978-88-95214-72-6
10,00 euro
136 pag.
Un romanzo d’esordio che lungi dall’essere il semplice viaggio di un vent’enne alla ricerca di se stesso appare piuttosto come una finzione verbale pensata per porre delle domande assai più che per offrire delle risposte. Un puzzle apparentemente impazzito nel quale l’autore attraverso un metodico proiettarsi tra i propri pensieri innalza geometrie perfettamente incastonabili così da raccontare una storia intima nel modo più oggettivo possibile. È un libro che narra di sentimenti, senza mai essere sentimentale. Assomiglia a un lungo film, dove al posto delle immagini ci sono le parole.
Io non so fare niente
Franco Calandrini
isbn: 978-88-95214-69-6
10,00 euro
184 pag.
Nel suo libro d’esordio Franco Calandrini rispolvera la sottile arte del racconto. La sua prosa lineare ma attentamente cesellata, dove in poche righe riesce a far sognare e rabbrividire, ricorda essenze carveriane. I suoi protagonisti sono individui spesso disperati che si dibattono e si trascinano tra le difficoltà della vita quotidiana finché all’improvviso, solo per un attimo, l’autore ci svela con amara dolcezza quel poco di poesia che resta nelle piccole vite descritte.
Io sono l’immagine
Miguel Solano
isbn: 978-88-95214-62-7
12,00 euro
72 pag.
Passione e riflessione, amore e seduzione impregnano i versi di questo poliedrico poeta che ci offre un’immagine della realtà filtrata attraverso il magico specchio dei suoi occhi attenti a ogni dettaglio reale e capaci di cogliere le più recondite sfumature dell’anima.
Giovane Holden Edizioni
In vendita on line all’indirizzo http://www.giovaneholden-shop.it/
Per informazioni: Miranda Biondi e Marco Palagi tel. 0584 963517 holden@giovaneholden.it
Giovane Holden Edizioni: chi siamo
La Giovane Holden Edizioni nasce dall’idea di due versiliesi, Miranda Biondi e Marco Palagi.
Lei appassionata di poesia, lui di cinema e scrittura.
Il nostro desiderio è quello di creare una agenzia culturale che abbinata a una casa editrice dal profilo umano instauri un filo diretto tra chi opera per lavoro in campo editoriale e chi di questo mondo si sente qualcosa in più di un satellite senza diritto a un’opinione. Insomma se avete un’idea da realizzare, un libro da pubblicare che volete anche promuovere attivamente e in prima persona, se volete un editore che non stramazza al suolo e si rintana nel suo ufficio se passate all’improvviso, la Giovane Holden Edizioni fa al caso vostro.
Istruzioni per l’uso
Il riferimento nel nome a Holden Caufield, il protagonista del famoso libro di Salinger, è un programma preciso. Poche semplici regole, un po’ di ironia e un foglio bianco su cui riversare la tempesta che ci agita l’anima. Il motto è inventare la vita per affrontarla con serenità.
Sostanzialmente l’attività della Giovane Holden si divide in due settori:
1. casa editrice;
2.agenzia culturale.
La casa editrice affianca alla pubblicazione tradizionale il servizio Book on demand.
L’agenzia culturale propone tra gli altri servizi redazionali, organizzazione di mostre, promozione di libri, serate a tema...
Completa il quadro una rivista scaricabile gratuitamente on line.
Per informazioni: Clicca qui
Meteo Viareggio