Il Cinema Eolo diventa un negozio ?
Attualità sabato 2 maggio 2009 18La giunta rinvia le decisioni
I concessionari Bertuccelli hanno chiesto alla Giunta Comunale l'autorizzazione alla trasformazione della destinazione del cinema Eolo da sala per spettacolo a commerciale.
Il gradimento a trasformare l’Eolo in una galleria di negozi è stato rinviato a quando la giunta varerà il piano delle funzioni, cioè deciderà in modo permanente il destino dell’uso degli immobili della Passeggiata e delle altre aree commerciali.
La richiesta probabilmente nasce dal fatto che da anni Viareggio non è più la piazza cinematografica di un tempo, quando lo sbigliettamento era secondo solo a Firenze. Da allora sono nate ovunque le multisale, che invece i gestori dei cinema viareggini non hanno mai voluto in città.
18 commenti
bè ho detto ke siamo indietro rispetto ad altre città xké a vero.. lasciando a parte il discorso eolo negozio
Ma a parte noi frequentatori del "Viareggino"sarei curioso di sapere che ne pensa l'opinione pubblica della faccenda legata al Cinema Eolo?Per il centrale ci fu una grande attività culturale in città per salvarlo e per l'Eolo?
Cara Chiara guarda che Europa Cinema si fa a Settembre(15-19) in versione putroppo ridotta...e forse troppo vicina ad una importantissima rassegna internazionale di cinema(Venezia)e alla quale è quasi impossibile fare concorrenza attualmente.
Ma che hai contro le multisale(Per altro c'è ne già una in città al Goldoni)e comunque Europa Cinema centra visto che inpegnava molte sale in città con le sue proiezioni.
Guai a chi tocca l' Eolo!!! Ci mancherebbe anche questa!
ps: e aggiungerei PER FORTUNA che a Viareggio non abbiamo le maultisale!
ps2: c'entra poco comunque vediamo se qualcuno mi risponde: perche' quest' anno non e' stato fatto EuropaCinema? E' UN VERO PECCATO.
Caro(o cara)"Di sa" a me non sembra che essere moderni e al passo coi tempi voglia dire mettere negozi alla moda dove capita...e non credo neppure che se non cambia l'aspetto esterno nulla cambia...il cinema eolo è comunque un cinema
storico e perderlo fa tristezza...ma non c'era proprio un altro posto?Per esempio che so l'edificio al mercato all'angolo tra via Fratti e via S.Martino e che ospitava una nota boutique e che è chiuso da qualche tempo per lavori di ristrutturazione dopo ce la boutique se n'è andata?
brava anastasia magariiiiiiiii!!! sarebbe l ora! siamo sempre indietro a viareggio.. -.-
Recuperare gli eventi perduti è pressochè impossibile...anche perchè specie nel caso di Sanremo non è stato svenduto nulla...ma dopo due edizioni i benpensanti del tempo ritennero che un festival della canzone italiana era cosa inutile visto che erano preferibilili(a loro dire)le mostre canine e poi c'era già una rassegna dedicata alla canzone del carnevale per cui ritennero appunto che altri festival non servivano e l'evento non fu più organizzato...solo dopo un dirigente del Casinò Saremese di passaggio a Viareggio senti parlare di questo festival della canzone italiana che Viareggio aveva abbandonato e decise di proporlo ai dirigenti Sanremesi che ne hanno fatto il mega evento che sappiamo...e credo abbiamo anche
registrato il marchio"festival della canzone italiana"
quindi non si può certo pensare che rinuncino all'evento internazionale che hanno creato e che organizzano da quasi 60 anni.In quanto cinema storici anche il supercinema è prima diventato un cine a luci rosse poi un disco pub e ora non so e il bar dello stesso cinema da anni ospita un fast-food.E come dimenticare i caffè storici divenuti ristoranti,pizzerie o pub...e un celebre caffe-piano bar divenuto ristorante...
No Ale concordavo a pieno con te!!! A Anastasia vorrei chiedere quanti anni abbia perchè una autentica e vegliarda viareggina non può pensare in questa maniera; inoltre vorrei ricordare anche il negozio ALF che ha completamente modificato la facciata originale mettendo quei cartelli pubblicitari che non hanno nessun senso. Perchè dover rivoluzionare la città solo per fare più soldi; perchè i soldi non li fanno riacquisendo gli ormai passati eventi SVENDUTI e altre città (SANREMO in primis). Speriamo che la giunta in questo metta un po' di cervello.....
Ma si rischia di snaturare la passeggiata e di cancellare parte della ns.storia...a quando un discoteca al Politeama?
o un discount al Principino?
Io non ci vedo nulla di male se al posto del cinama ci mettono un bel negozio...quello di viareggio non è un vero e proprio centro storico come può essere quello di lucca o pisa, e poi se la struttura architettonica esterna rimane quella "esteticamente" non cambierebbe nulla...non sarebbe male averci un Zara o H&M a viareggio...
Cara Valntina se ti riferisci al mio commento non a caso ho citato Pisa e Massa dove i centri commerciali sono in periferia e di certo non in Piazza Aranci(Massa)o Piazza dei Miracoli(Pisa)per esempio alle spalle della stazione vecchia c'è un area con vari capannoni in disuso da tempo, oppure Valleverde o altrove ma in periferia...era il mio un sostegno ai locali storici della passeggiata...infatti avrei preferito il vecchio look del Margherita...per esempio...come il cinema eolo lo vorrei sempre com'è o al massimo adeguato tecnologigamente ai tempi...ma dati i tanti vincoli architettonici è duro fare modifiche, per esempio dove si farebbero i camerini se diventasse teatro?E il palco(più grande e attrezzato)necessario ad un teatro?
Allora vogliamo che un centro commerciale sorga in passegiata????? E' davvero da idioti fare questo cambiamento. Poi va a finire come la libreria Mondadori che ha causato la chiusura di molti negozi di libri non solo in passeggiata. Per poi, tra qualche anno, farci travolgere dal consumismo orientale e vedere anche in passeggiata negozi cinesi (come adesso sono praticamente in tutto il mercato). Opponiamoci a questa decisione; piuttosto che il cinema dia una svolta a sè stesso e si adegui alla moderinità(inserendo una multisala o un teatro, dove poter fare anche spettacoli e manifestazioni importanti), mantenendo così il decoro e lo stile della città. E' UNA VERGOGNA!!!
Ma non si potrebbe costruire un bel centro commerciale come ci sono a Massa e Pisa e in giro per la penisola e li aprire tutti i negozi di abbigliamento di questa e quella catena lasciando in pace la passeggiata?Togliere i locali storici mi sa un po' come pensare di abbattere la pineta per fare un parcheggio...i locali storici sono nel dna della città e dei viareggini...mi auguro ci sia la stessa voglia in città che c'è stata per salvare il Centrale...però è vero che dovrebbero comunque adeguarsi un po' al passo coi tempi i cinema in città...ma da una città che non ha neppure un teatro comunale ne un teatro tenda come in tante località...(e notate bene ognuno di questi teatri tenda è sponsorizzato da grossi nomi in genere, cosa sempre abbastanza trascurata a Viareggio a parte i piccoli sponsor locali)che ci si può aspettare?
ma c'è veramente bisogno dell'ennesimo negozio di abbigliamento o similare? non ne abbiamo abbastanza? Viareggio cosa deve diventare un centro commerciale a cielo aperto oppure una realtà unica nel suo genere per storia e cultura?
X Il Moralizzatore, se capisci di abbigliamento... Zara non é meno decadente di Benetton o Sysley. Informati, fatti una ricerca sulla storia di Zara e suoi prodotti/collezioni.Un elevatosuccesso a livello internazionale( anche in questi anni di crisi)...che ha giá surclassato Benetton e molti altri. A parte questo.... purtroppo tutti vorrebbero in passeggiata i negozio di Lusso...ma viareggio ormai non rientra piu nelle localita di lusso...Quindi meglio zara che l'ennesimo bar
Io comunque preserverei i locali storici della passeggiata che sono la ns. memoria storica, anche perchè vista la scelta (una scelta anche questa condivisa da alcuni e vista dubbiosamente da altri)di trasformare il Margherita in parte in libreria...non vorrei in futuro trovarmi per esempio con il Politeama trasformato in discoteca o che ne so il Principino trasformato in negozio di abbigliamento, anche se poi gli stessi dubbi ci furono negli anni 80 quando lo storico Duilio 48 diventò prima una negozio di abbigliamento e infine con successo un negozio di articoli multimediali, dubbi che ritornano oggi e come oggi ogni volta che si prospetta un cambio di attività in un locale storico.
Per me va bene il cambio d'uso ma solo in cambio di alta qualità di prodotti. Il centro Zara sicuramente porterebbe una decadenza qualitativa incredibile, basta vedere Pisa, una volta C.so Italia era un pululare di bei negozi, e all'arrivo di zara sono scappati in due traverse sotto e hanno lasciato spazio a cineserie e negozi a TUTTO 1 EURO!!! ATTENZIONI A NON FARE CAGATE!!!
E'vero che l'Eolo è un pezzo della ns.storia, è l'idea di vederlo scomparire fa male, molto male...però bisogna adeguarsi ai tempi con le multisale(cosa che ha fatto solo il Goldoni in città)però penso sia difficile adeguare immobili come quelli in passeggiata che hanno molti vincoli...