Sabato 13 giugno tradizionale Festa di Sant’Antonio a Tonfano con la benedizione del mare e la sfilata delle barche illuminate in notturna

Attualità 1

E’ già definito il programma della Festa di Sant’Antonio, patrono di Tonfano, che ricorre sabato prossimo 13 giugno.

Questa celebrazione solenne da sempre segna l’inizio della stagione estiva e prevede, oltre all’aspetto prettamente religioso, anche la suggestiva benedizione del mare e delle imbarcazioni nello specchio d’acqua antistante il pontile e la sfilata in notturna delle barche illuminate con la statua del santo patrono. Una ricca giornata di iniziative promosse dalla parrocchia di Sant’Antonio in collaborazione con Marina Eventi Tonfano e col patrocinio del Comune.

Questo il programma della giornata:

·Ore 7- 9 Sante Messe
·Ore 9,45 Convocazione di tutti i partecipanti presso la Chiesa S.Antonio. Parteciperanno: i prelati celebranti, i rappresentanti delle varie Compagnie, Associazioni, Ordini, la Banda, la Capitaneria, i Carabinieri, il Sindaco e tutte le Autorità e i fedeli.
·Ore 10 Partenza del corteo dalla chiesa con la statua del Santo in processione lungo le vie del centro di Tonfano fino a raggiungere il palco delle autorità posizionato sul pontile.
·Ore 10,30 Benedizione del mare e delle imbarcazioni. Prosecuzione della processione con la Statua del Santo lungo le vie del centro di Tonfano per poi raggiungere la chiesa parrocchiale. Uno dei momenti più suggestivi ed attesi della processione sarà la benedizione del mare e delle imbarcazioni (barche di ogni tipo: a remi, a vela, da diporto, da lavoro, piccole e grandi dei Club velici della Versilia nonché delle associazioni marinare e dei privati) schierate nello specchio d’acqua antistante la piazza Europa. A largo, quest’anno, saranno presenti anche barche a vela del Club Velico di Marina di Pietrasanta che effettueranno una sfilata con evoluzioni e relativo getto di fiori al giungere della corona ai caduti in mare, intorno alla motovedetta della Capitaneria di Porto che segnerà il “punto” in acqua. Dalla riva, alla presenza del Comandante della Capitaneria di Porto col picchetto d’onore, delle autorità militari, civili e religiose, dei rappresentanti delle Associazioni sportive, di volontariato, economiche e culturali e dei bagni, il celebrante reciterà una preghiere e un marinaio leggerà la preghiera del mare. Infine sulle note della banda, sarà benedetta la corona di fiori che verrà portata al largo e deposta in mare a memoria dei caduti. Nel silenzio si vedranno le barche fare cerchio intorno alla Motovedetta gettando i fiori, accompagnate dalle sirene delle imbarcazioni e da un colpo di cannoncino.
·Ore 11,30 Santa Benedizione con la celebrazione della Santa Messa Solenne
·Ore 17 Benedizione dei bambini
·Ore 21,15 Accompagnamento della Statua del Santo fino alla battima del mare
·Ore 21,30 Sfilata di barche illuminate con a bordo la statua del Santo Patrono. Una motovedetta della Capitaneria di Porto segnerà il “punto” in acqua.
·Ore 22,30 Grande rinfresco offerto sul pontile.

PROVVEDIMENTI DI VIABILITA’

Per permettere il regolare svolgimento della manifestazione saranno adottati alcuni provvedimenti di viabilità.

E’ prevista infatti l’istituzione nell’orario 8-12 del divieto di transito e sosta, con rimozione, in:

-via Duca della Vittoria – da via S. Antonio a via Puccini;
-via Puccini – da via Duca della Vittoria a viale Carducci;
-viale Carducci – da via S. Antonio a piazza XXIV Maggio;
-piazza XXIV Maggio - solo divieto di transito, nella parte centrale (fra via Donizetti e viale Roma) e divieto transito e sosta lungo il lato monti (direttrice compresa fra via Versilia e viale Carducci);
-viale Roma – area di parcheggio a mare dell’aiuola centrale compresa fra il lato Sud dell’area di parcheggio di piazza Europa e via L. da Vinci;
-via L. da Vinci – da viale Roma a via Versilia;
-via Versilia – da via L. da Vinci a piazza XXIV Maggio;
-via S. Antonio – da viale Carducci a via Duca della Vittoria;

I veicoli in transito su viale Carducci saranno deviati all’intersezione con via Foscolo. Sul ramo sud del viale Carducci sarà inoltre apposto cartello di ‘strada a fondo chiuso’, stante la chiusura dell’intersezione con via S. Antonio. Identico cartello dovrà essere posto su via Puccini per i veicoli in entrata da viale Roma, con idonei preavvisi lungo il medesimo viale;
Inoltre fra le ore 7 e le ore 13 e comunque per tutta la durata dell’interruzione di via L. da Vinci, viene istituito divieto di sosta, con rimozione, in via Tagliamento (lato Sud fra viale Roma e via Toscana) e via L. da Vinci (ambo i lati per circa m. 15, a monte dell’intersezione con v. Toscana).
La Squadra segnaletica provvederà all’apposizione dei cartelli di “strada a fondo chiuso” lungo via Toscana e viale Roma, alle intersezioni con le strade adducenti ai tratti interdetti di via Versilia e viale Carducci.

Altre foto Foto della news

  • Sabato 13 giugno tradizionale Festa di Sant’Antonio a Tonfano con la benedizione del mare e la sfilata delle barche illuminate in notturna
  • Sabato 13 giugno tradizionale Festa di Sant’Antonio a Tonfano con la benedizione del mare e la sfilata delle barche illuminate in notturna

1 commento

  1. cin venerdì 12 giugno 2009 alle 12:28:14

    Venerdi 12 giugno la processione con benedizione dal mare è a Viareggio,organizzata dalla Parrocchia di Sant'Antonio:

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111741162

Torna su