Esplosione a Viareggio: Sale a 15 il numero delle vittime. Estratti vivi dalle macerie un uomo e una donna di circa 50anni
Disastro a Viareggio martedì 30 giugno 2009 5E' salito a 15 il bilancio delle vittime dell'esplosione del treno ieri a Viareggio.
La conferma viene dai Vigili del Fuoco.
Ancora molto gravi le altre persone che presentano non solo ustioni ma anche danni all'apparato respiratorio e lesioni da scoppio di organi interni.
Nel frattempo, alle 10.35, sono stati estratti vivi dalla palazzina crollata ieri notte un uomo e una donna di circa 50 anni
Continua anche il pellegrinaggio all'Ospedale Versilia nella speranza, per molti, che i loro cari non siano deceduti
LASCIA IL TUO COMMENTO
Ultime notizie pubblicate
-
-
Musica - Villa Bertelli, concerto dell’Orchestra Domenico Scarlatti
venerdì 24 ottobre 2025 -
Pietrasanta - Pietrasanta, trasferta polacca per i 200 anni di Zdu?ska Wola
giovedì 23 ottobre 2025 -
Pietrasanta - Cento alberi per i nuovi nati di Pietrasanta
giovedì 23 ottobre 2025 -
Attualità - Truffe agli anziani: un’assemblea pubblica a Villa Bertelli per informare e prevenire
giovedì 23 ottobre 2025 -
Attualità - Ancora una giornata all'insegna del maltempo
giovedì 23 ottobre 2025 -
Attualità - Fondazione Tobino, sabato incontro su Basaglia e J.Pail Sartre
giovedì 23 ottobre 2025 -
Attualità - Marine della Toscana protagonista alla ICOMIA World Marinas Conference 2025
mercoledì 22 ottobre 2025 -
Attualità - Alla Rsa Tabarracci venerdì pomeriggio asta benefica
mercoledì 22 ottobre 2025 -
Forte dei Marmi - Forte, il sindaco Murzi attacca le opposizioni "Senza visione, idee e memoria"
mercoledì 22 ottobre 2025
Viareggino
-
> Scopri la Card Viareggino.it
Tanti sconti e vantaggi esclusivi dai nostri partner per tutti i possessori! Iscriviti subito! -
> Hai smarrito la Card?
Se hai perso la Card richiedicela oppure stampala dal tuo profilo dell'Area Iscritti.












5 commenti
Dove è possibile leggere l'elenco delle vittime?
La richiesta è motivata dal fatto che sto cercando di contattare un'amica di vecchia data che comunque potrebbe aver cambiato numero di cellulare e sono un pò in ansia.
Vorrei unirmi ai complimenti che leggo sopra, rivolti alle forze dell'ordine, ai vigili del fuoco e agli organi competenti e alla macchina logistica perche' con la loro pronta velocita' si sia evitato un numero maggiore di vittime.
Prego le persone rimaste in vita che hanno perso l'abitazione o qualche familiare, perche' lo Stato non li lasci da soli nella loro disperazione.
2 bambini non ci sono più ! Io ne ho 2 ,più o meno coetanei, e, come tanti in questo momento, sto pensando allo strazio e al dolore che si prova in una situazione simile. Cerco di immaginare come possano succedere simili stragi negli anni 2000 ! Cerco di pregare per le famiglie che soffrono tantissimo in questi momenti ! Ciao angeli !
Ho seguito con trepidazione tutto lo sviluppo della tragedia, xche' accanto alla palazzina binaca crollata c'era la casa di miei amici......purtroppo x uno di loro, il bambino, non c'e' stato nulla da fare......ma devo sottolineare la velocita' di risposta di tutte le forze dell'ordine preposte e soprattutto della protezione civile che sono stati tempestivi a creare un cordone di sicurezza e ad evacuare la gente intrappolata nelle case vicino al luogo del misfatto.
Dal cavalcavia si vedevano centinaia di persone delegate all'ordine che deviavano il traffico,soccorrevano le persone ferite, spengevano le decine di auto bruciate e davano una mano ai soccorritori nella messa in opera di sicurezza di quelle case lesionate pericolosamente.
Un grazie infinito anche a loro!!!!!!!
ABITO IN ZONA MIGLIARINA - L'OFFICINA DI MIO MARITO CONFINA CON VIA PONCHIELLI - VOGLIO SOLO RINGRAZIARE TUTTA LA MACCHINA DELLA PROTEZIONE CHE SI E' ATTIVATA STANOTTE, TUTTI I VOLONTARI, TUTTE LE PERSONE CHE HANNO DATO UNA MANO, IN PARTICOLARE, SENZA TOGLIERE NIENTE A QUALCUNO, I VIGILI DEL FUOCO, CHE RIPETO, INSIEME A TUTTI SONO STATI MERAVIGLIOSI.
GRAZIE DA UNA VIAREGGINA