Non c'è due...senza tre! Per il terzo anno a fila i fratelli Cinquini, conquistano il primo posto nella classifica dei carri di seconda categoria!
Carnevale domenica 21 febbraio 2010 29Vedi FOTO e VIDEO!
Non c'è due...senza tre!
E per il terzo anno a fila i fratelli Cinquini, Umberto e Stefano, hanno conquistato il primo posto nella classifica dei carri di seconda categoria.
Un carro “grande”, “Far finta di essere sani”, che ha superato in altezza, e sicuramente anche in bellezza, molti dei carri di prima categoria. Che i papabili fossero loro era nell'aria fin dal primo corso, e la vittoria era quasi certa nelle ore che hanno preceduto la sfilata in notturna, anche se...guai a chiederglielo! Il nostro zoom li immortalati a mezzogiorno mentre festeggiavano davanti al carro con con tanto di spumante e di tirami su la nascita di Matilde Benedettini, figlia di Matteo, che ha lavorato alla realizzazione dell'opera in carta pesta, e di mamma Paola: in posa rigorosamente scaramantica e conseguente coriandolata scacciatrice di negatività...!.
In un'Italia dove tutto va male, dove per stare bene si finge che tutto vada bene, e si spende, ignari che questa non è la soluzione per affrontare i problemi, sono le frasi di una nota canzone di Giorgio Gaber ad aver fatto da musa ispiratrice ai due fratelli: “Non c'è più tempo per l'amore, non c'è più tempo per la fantasia. Bisogna rincorrere la felicità ad ogni costo...anche sottomettendo o tradendo un amico, un fratello o solo un essere umano. Salire, salire, salire sulla scala sociale. Arrampicarsi fino al sole per poi...bruciare. Far finta di essere felici...”.
E le parole del signor “G”, liberamente tratte e “altamente influenzate” dai due maghi della carta pesta, si sono trasformate, con la magia del carnevale, in “Far finta di essere sani”. Che Umberto e Stefano meritino di passare a fare costruzioni di prima categoria è cosa ormai indiscussa. E, alla vigilia dell'ultima domenica di carnevale, lo aveva affermato lo stesso maestro Enrico Dei.
Vedi le FOTO!
Vedi il VIDEO!
29 commenti
Braviiiiiii!!!!
il carro dei Cinquini era il meglio...senza ma e senza se!!!
...e scusate l'ignoranza...ma perche' non e' di 1° categoria???
comunque COMPLIMENTI!!!
p.s.
oh com'e' bello il cuoco??????
Grandi Cinquini, complimenti per il lavoro meraviglioso che avete prodotto, il vostro carro non sfigurava neanche tra i primi della categoria superiore.
Voglio ringraziare Mazzone che con quella superba idea dei cuori, ha ridato commozione alla tragedia viareggina.
Me lo dice sempre mio padre che sei un gran signore, e non a torto.
Grazie.
sono d'acccordo cn greta.. l'allegrucci 4 è veramnente scandaloso... un carro che parla dei problemi d'oggi lo fgacciamo arrivare 4.. mentr due carri fra l'altro una con il gobbo di notre dame e l'altro con la favola di alice ditemi voi dove siamo finiti.. effettivamente i cinquini sono stati bravi complimenti... e per quelli di prima carri cn tanti movimente dal 4 posto in giu levato "francesconi"..
I cinquini si sono meritati la vittoria! Però i festeggiamenti li potevano rimandare dato il momento toccante!
a questo punto mi par di capire che, tra chi ha sentito e chi no, abbia prevalso l'improvvisazione nonostante sia stato tutto studiato così come è accaduto il martedì grasso con la musica di radio carnevale (qui è più colpevole perché era stato ben pubblicizzato).
Per i fuochi: non ne ricordo di così belli (premetto che a me piace il botto e la musica di sottofondo l'aborro) anche se è uno spettacolo che si rinnova di anno in anno.
Per i tizzoni: ne ho visto uno decisamente grosso cadere sulla passeggiata nei pressi dell'Upim, gran culo che nessuno si sia fatto male.
Per l'inizio: mi sono commosso anch'io, come sempre mi accade quando viene ricordata quella notte maledetta, e il mio personalissimo GRAZIE a Mazzoni per l'intervento secco e diretto e senza fronzoli che ha preceduto i 32 cuori disegni nel cielo.
brava sara, continuano a dire che siamo sordi noi, ma loro che hanno gli orecchi bionici?
Io ero li sotto fin da prima che venisse dichiarata la vittoria e posso assicurare che non si è assolutamente sentito l'annuncio del minuto di silenzio anzi a dir la verità il volume degli altoparlanti era così basso che a stento si sono sentiti i verdetti!!! aggiungo inoltre, che forse io son sorda ma i 15 amici che erano con me no (e pure la gente che ci stava intorno sotto al carro) quindi, ripeto, se il volume degli altoparlanti fosse stato più alto l'avremmo sentito! appena il carro è stato avvisato ha staccato immediatamente la musica! invece di polemizzare su questo, perchè non andate a dire qualcosa al fuochista che manca poco da fooo a 10 persone davanti al carro del Cinquini esattamente davanti all'ingresso del bar Fappani perchè i fuochi sono stati fatti troppo in avanti e i tizzoni son caduti sopra la gente???
Bravo NENO, d'accordissimo con te!!!
La musica ai fuochi di apertura faceva parte dello spettacolo pirotecnico non era trasmessa dalla Fondazione per propria scelta. La cosa può piacere o meno...ma sicuramente è un accompagnamento musicale che ha un senso perchè abbinato in maniera ragionata (se te ne sei accorto). Altra cosa è sparare a caso dal carro Raffaella Carrà.
la musica del carro che vince, come dici te caro Neno, rompe le palle, ok?
E la musica abbinata ai fuochi di apertura no?
sempre per kama kama: io non faccio parte del carro dei cinquini, quindi non pensare che quello che ho detto sia per proteggere i cinquini
...era compito della Fondazione avvertire tutti i carristi del programma dei fuochi e quindi invitare chiunque fosse stato proclamato vincitore a rimandare i festeggiamenti.
Non so se questo sia stato fatto nè se i Fratelli Cinquini ne fossero al corrente, ma comunque ogni santissimo anno il carro che vince e che magari è in piazza Mazzini rompe le palle con la musica durante i fuochi.
...era compito della Fondazione avvertire tutti i carristi del programma dei fuochi e quindi invitare chiunque fosse stato proclamato vincitore a rimandare i festeggiamenti.
Non so se questo sia stato fatto nè se i Fratelli Cinquini ne fossero al corrente, ma comunque ogni santissimo anno il carro che vince e che magari è in piazza Mazzini rompe le palle con la musica durante i fuochi.
caro kama kama fra quelli che chiedevano di fare silenzio c'ero anche io,
se tu eri vicino al carro come le hai sentite le classifiche forti e chiare oppure il fatto che veniva richiesto il silenzio stava ad indicare che l'audio arrivava molto basso?
Chi era vicino a me, non ha sentito il silenzio e si chiedeva come mai ripetevano gli stessi fuochi così a lungo.
cosa significa secondo te?
Mi scuso vivamente con GIANNI perchè avevo frainteso il significato delle sue parole, scusa di nuovo. Avevate criticato la fondazione carnevale e radio carnevale per non aver rispettato il minuto di silenzio durante la ripresa RAI di martedi grasso e ora non dite niente per i festeggiamenti, se pur giusti, del carro di CINQUINI, durante il commovente silenzio e i primi fuochi a forma di cuore, e non diamo la colpa agli altoparlanti mio caro BEMAAM, perchè io ero vicino al vostro carro e c'era molta gente che vi chiedeva di fare silenzio..........
Volevo rispondere al fatto che i cinquini non abbiano fatto silenzio all'inizio dei fuochi, purtroppo dal carro dei cinquini non si sentiva nulla, perfino la classifica è stata una fatica sentirla, io ero vicina al carro e da lì non abbiamo sentito neppure il silenzio che è stato suonato durante i primi fuochi
penso che la fondazione dovrebbe riattivare gli altoparlanti su tutto il circuito, perchè la gente non è solo in p.zza mazzini
Mi associo a Rocco Bianco...il momento dei 32 fuochi a cuore è stato molto toccante (triste)...a me è scesa una lacrima, come sempre..xchè ogni volta non riesco a trattenermi...e i festeggiamenti potevano essere rimandati tranquillamente a più tardi.
Il vincitore della II categoria mi è piaicuto, ma la Francioni così in bassa classifica non me la sarei mai aspettata.
per kama kama e maschera per finito, se volavate intendere, era rivolto alle premazioni che spesso, oramai, non rispecchiano il vero valore delle costruzioni. ma quanto pare l'ignoranza e offendere le persone dissolve il normale confronto. dispiace che avete pensato che io sia contro il carnevale. rispondere al mio post non vi autorizza ad offendere la gente. salutoni a tutti
BRAVI CINQUINI ..... per il resto uno schifo,l'unico verdetto che mi trova daccordo .... a proposito ma vello ch'è arrivato seondo in prima categoria un si sono mia sbagliati ??? seondo me doveva arivà terzo in seonda.... ma forse ho visto il carnevale di cento come i giurati..... uno schifo....
D'accordo con Rocco Bianco....è stato veramente pessimo festeggiare durante il silenzio.
Quest'anno in 2 cat. c'erano 5 carri che avrebbero tranquillamente vinto in qualsiasi altra edizione...ma purtroppo (per loro, non per noi) erano tutti assieme in questa edizione e così ogni posizione dalla 5 alla 2 è stata una scelta dolorosa in un certo senso...forse in effetti il Gobbo era più bello, ma non era male neanche il Paese delle meraviglie..insomma tutti belli (tranne il Papi Pupo ovviamente!!)
I fuochi iniziali sono stati un momento molto toccante, ero commosso, ma allo stesso tempo fiero della mia città, che ha trovato un modo così bello e significativo per ricordare le vittime del 29 giugno...peccato solo per le scene di festa che provenivano dal carro dei Cinquini che hanno rovinato un pò l'atmosfera ed il surreale silenzio che c'era in piazza.
un ultima domenica meravigliosa....complimenti ai fratelli cinquini....anche se tifavo economica follia :-)
STASERA HA VINTO VIAREGGIO E IL MIO CUORE BATTEVA FORTE INSIEME AGLI ALTRI 32 CUORI SU' NEL CIELO....
i carri di 2° cat quest'anno erano tutti bellissimi a parte quello del vannucci E. che oramai fa carri deludenti e inguardabili.
La scelta era molto difficile lo scacciapensieri era molto bello ma troppo statico a mio avviso 3 e 4 posto avrebbero dovuto invertirli! non era poi così granchè quello del cinquini E.!
LA torre si ok è originale con obama che spunta dalla torre.molto alto per un carro di 2°cat ma era tutto lì un torre molto vuota!!
Il gobbo meritava la vittoria!! movimenti simpatici e il gobbo era molto espressivo con quei movimentidel testa..peccato era proprio un bel carro!!
Oh GIANNI ma vai a CACARE, un bel po' di diarrea ti farrebbe solo che bene, oh BRODO!!!!!!!!!!!!!
gianni cordialmente vedi danda a fanc....cacciucco...
"canzone dillo per noi alla gente chi disprezza le maschere capisce pogo o niente"
capito caro gianni capisci na sega te
Complimenti ai fratelli Cinquini per la vittoria meritata. Ma non era il caso di interrompere un attimo i festeggiamenti quando è stato suonato il silenzio e contemporaneamente sono stati lanciati i 32 fuochi artificiali a forma di cuore in ricordo ed onore delle vittime del 29 giugno? E' mai possibile che nessuno sul carro se ne sia accorto. E' stato proprio un peccato.
e con questo finalmente il carnevale è finito
Classifica S-C-A-N-D-A-L-O-S-A!!!!! Posso capire il primo posto e l'ultimo,ma la Francioni quinta e l'Allegrucci quarto,scusate ma non l'accetto!!!!!