Massimiliano Baldini: con il salvataggio della Giunta Lunardini cambierebbe qualcosa?
Politica sabato 17 marzo 2012 2In alcuni settori del Consiglio Comunale, si sta portando avanti la tesi in virtù della quale il salvataggio della Giunta Lunardini sarebbe opportuno in quanto eviterebbe l'arrivo del Commissario che a sua volta
rappresenterebbe, a dir loro, un dramma per le sorti del Carnevale, del Pucciniano, del Sociale e comunque per la città in genere.
Mi pare un evidente contraddizione in termini. La Giunta Lunardini è caduta, oltre che per conclamata incapacità, perchè non è più in grado di far fronte agli impegni economici della sua amministrazione.
Se si cambiano gli assessori si trovano i soldi ? Se al posto di Pastechi, Bucciarelli, Fantoni e Pistoia ci vanno coloro che oggi fanno i "salvatori della patria" - peraltro dimenticandosi di aver concorso fino a ieri e "con la stessa patria" al disastro di Viareggio - il Comune trova le risorse per andare avanti ?
Io credo che sia più facile che i soldi per salvare il salvabile possa trovarli il Commissario cominciando a risparmiare tagliando gli incarichi inutili.
Penso ai Direttori Generali, ai poltronati di lusso e di piccolo cabotaggio messi dalla politica e dai partiti nelle varie società partecipate e pagati a fior di quattrini malgrado siano spesso inutili.
Quanti soldi può risparmiare il Commissario mandandoli tutti a casa ? Faccio ancora una volta appello a coloro che siedono in Consiglio Comunale nelle fila della maggioranza, a coloro che malgrado le loro
responsabilità politiche ed amministrative in questa Giunta, tengono ancora all'opinione dei loro elettori e al rapporto quotidiano con la città dove vivono : siate voi a interrompere il "mercato delle vacche"
voluto dai partiti e dai "salvatori della patria" e a mettere fine a questa disastrosa esperienza per il bene di Viareggio e di Torre del Lago Puccini.
Avv. Massimiliano Baldini
Movimento dei Cittadini per
Viareggio e Torre del Lago Puccini
2 commenti
Sig Baldini
Ovviamente la sua posizione può sapere anche di politico quindi anche se nella gran parte condivisibile oggi, dato i disfatti commessi, la guardo con diffidenza.
La precedente/i giunte di sinistra cosa hanno combinato lo sappiamo bene a viareggio, la distruzione delle finanze è dovuta a loro almeno per il 90 e più %. Questa giunta se voleva fare qualcosa di malandrino ha potuto fare ben poco perchè non c'è più niente o quasi. Certamente è da condividere con lei che sono incapaci e non sono stati in grado di rompere con il passato.
Qui mi riallaccio alla sua critica e la condivido. Purtroppo negli ultimi tempi ho avuto spesso a che fare con la burocrazia del comune e devo dire che i dirigenti, impiegati, non sono certo collaborativi anzi estremamente arroganti e ostruzionisti. Il che fa comprendere che a prescindere da chi siederà sulle poltrone politiche se non interviene sull'impiego del comune poco potrà fare. Il segnale da dare è al termine del mandato dei dirigenti non rinnovare i contratti. Insomma concordo che la rifondazine del comune passa per un massiccio intervente sull'impiego. Il Commissario significherà ordinaria amministrazione e tasse ai massimi. Quest'ultimo campo è da combattere e ragionare con il Commissario ma il primo è da sposare a braccia aperte anche se significherà rinunciare per un paio di anni al Pucciniano ed al Carnevale.
Certo i politici (destra, centro e sinistra) che hanno distrutto viareggio in questi ultimi 20/22 anni non possono essere coloro che la risolleveranno.
A domanda rispondo.
No.
Perchè no? Perchè nella gestione della cosa pubblica basta l'onestà. L'esperienza non guasta ma è l'onestà che la fà da padrone.