PLI: "Il Comune di Camaiore verso la paralisi?"
Politica martedì 20 marzo 2012 4Che senso ha portare in approvazione il bilancio consuntivo, in attivo, e non presentare quello preventivo paralizzando di fatto l’amministrazione comunale di Camaiore?
A cosa è dovuto questo dietrofront? Davvero non ci sono i tempi tecnici o c’è altro?
E’ giusto che i cittadini capiscano bene cosa sta accadendo perchè toccheranno a loro le conseguenze di un atto che potrebbe rivelarsi “scellerato”. Il bilancio ha una scadenza: il 30 giugno. Se il sindaco verrà eletto al primo turno ci saranno 15 giorni di tempo in più, ma se si dovesse andare al ballottaggio, ipotesi non del tutto peregrina, si arriverà con i sassi alle porte. E un’altra conseguenza gravissima, a parte il probabile slittamento di impegni di spesa per i lavori pubblici, il sociale, ecc, verranno bloccati i pagamenti: una situazione - per altri versi - già nota alle cronache per quanto accaduto al comune di Viareggio con la cooperativa sociale Crea.
E’ giusto fare la campagna elettorale, ma non è giusto farla dai banchi del consiglio comunale e soprattutto rischiando di mettere in grosse difficoltà non solo la prossima giunta, ma l’intera cittadina
Luisella Audero
segretaria PLI di Camaiore
4 commenti
beh pur essendo una persona riservata non significa che non sia ugualmente seria, professionale e onesta. Oltretutto appoggiata da tutta la giunta del precedente sindaco.
Peccato che questa persona ( il successore) non abbia il carisma del predecessore.
pensa che invece a Camaiore c'è chi non vuole votare il suo successore ma una persona che farebbe impallidire persino il Lunardini......
si potesse avere a viareggio bertola io lo voterei subito!!