30 marzo, cambiare il futuro di Viareggio sarà una festa

Politica 0

Venerdì 30 marzo alle 21 il gruppo "Viareggio era una città bellissima" si troverà per festeggiare i mille iscritti nella sala grande della Croce Verde in Via Garibaldi.

Sarà l'occasione per un brindisi ma anche per gettare le basi di un movimento politico che non fa riferimento a nessun partito politico ma che si prenda a cuore le sorti della città. E con città intendiamo naturalmente Viareggio e Torre del Lago, entrambe bistrattate e ridotte in un degrado insopportabile da una classe dirigente che da ormai quindici anni almeno pensa solo a spartirsi le poltrone e a spendere incoscientemente i soldi pubblici per opere inutili e spesso addirittura dannose per l'ambiente e per le caratteristiche della città stessa. Caratteristiche naturali e urbanistiche che per tanti anni hanno fatto di Viareggio “la Perla del Tirreno”.

Vorremmo che i cittadini delusi e indignati dai partiti e dal loro operato, i cittadini che non ne possono più di assistere allo scambio di poltrone e di incarichi quale primo punto del programma di ogni partito, di destra, di centro o di sinistra che sia, ecco vorremmo che questi cittadini ricominciassero a occuparsi fattivamente di Viareggio. Vorremmo che si formasse un gruppo solido di persone competenti nei diversi settori, disinteressate, in grado di riavviare i motori dell'amministrazione pubblica e del bene pubblico. BENE PUBBLICO: un qualcosa a cui sembra non pensare più nessuno.

Noi ci stiamo già lavorando e i primi risultati sono davvero molto incoraggianti.
Ne parleremo approfonditamente, cominceremo a delineare un programma in pochi punti essenziali, perché "Viareggio era una città bellissima" è già un movimento di opinione significativo che in questi ultimi tre mesi, dalla sua nascita, ha dato del filo da torcere all'amministrazione Lunardini.

"Viareggio era una città bellissima" potrà diventare "Viareggio tornerà bellissima" (o comunque vorremo chiamarla) e cioè un movimento pronto a presentarsi alle prossime elezioni amministrative, una LISTA CIVILE preparata per governare la città, rimetterla in piedi, risanarla, rilanciarla in ogni suo settore.
Tutti sono invitati a partecipare: chi è stanco di vedere lo scempio che ci circonda, chi è direttamente interessato ma anche chi è solo curioso di capire, chi ha qualcosa da dire e chi vuole solo ascoltare, chi vuole osservare e chi ha voglia di partecipare a una festa autogestita: porteremo dolci fatti in casa, e chi vuole può contribuire con una bottiglia di vino o una bibita, un po' di focaccia o anche niente che va bene lo stesso. L'importante è esserci. Chiunque senta di avere qualcosa da dare, disinteressatamente, alla città: un’idea, tempo, doti, amore, passione, talento o studio che sia, fa già parte del nostro gruppo, deve solo presentarsi e crederci.
Vi aspettiamo


Rossella Martina
per il gruppo “Viareggio era una città bellissima”

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

109581851

Torna su