Una sfilata di moda a Palazzo Ducale per la giornata del Fiocco Bianco (25 novembre)

Provincia 0

Panathlon e Soroptimist Viareggio coinvolte nell'iniziativa

Si tesse la tela, si tessono relazioni, si tesse la voglia di stare insieme e dire 'no' alla violenza di genere. L'imprenditoria femminile e la capacità di trasformare la propria creatività in un lavoro viste come uno strumento per contrastare l'emarginazione femminile: questo è il tema scelto dalla Provincia di Lucca per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra domenica 25 novembre. In questa occasione, alle ore 17 nelle sale Staffieri e Ademollo di Palazzo Ducale si terrà una sfilata di moda in collaborazione con alcune cooperative e imprese femminili del territorio lucchese.

Sono coinvolte nella presentazione dei propri prodotti la cooperativa artigiana Belle di niente, composta da donne che hanno avviato un laboratorio di sartoria e di artigianato in cui con materiali di recupero come la pelle, la carta e i tessuti vengono realizzati oggetti di bigiotteria, borse ed altri accessori; la Cooperativa sociale La Tela di Penelope che nasce come esperienza lavorativa dei pazienti dalla salute mentale che utilizzano i telai, appartenuti all’ospedale psichiatrico di Maggiano, per produrre stole, parei ed altri manufatti secondo antiche tecniche e il negozio B52 Vintage & News, nato dal Servizio Incubatore Impresa Donna della Provincia di Lucca.

Durante la sfilata saranno presentati dei capi esclusivi creati dalle due cooperative su disegni del sarto Piero Ricci che ha offerto la sua preziosa collaborazione.

Nel pomeriggio sono previsti inoltre momenti di spettacolo teatrale e musicale a cura di Teatrogiovani Lucca (Agnese Manzini, Irene Andreoni, Lorenzo Ricciarelli) e dell’Associazione culturale Progetto in La Minore (Roberto Puccini, chitarra e voce; Marcello Ragone, percussioni; Dinorah Abela, violino; Giorgio Grazzini, chitarre; Lisandro Giorgetti, basso) che eseguirà musiche di Fabrizio De Andrè.
La regia è affidata a Nicola Fanucchi, la conduzione a Federica Micheloni.
A conclusione della serata, alle 19, verrà offerto un aperitivo a cura degli studenti dell’ISI di Barga.

Per informazioni: Centro Pari Opportunità della provincia di Lucca, tel. 0583/417489, centro.po@provincia.lucca.it.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111741292

Torna su