L’Italia plaude alla nomina del presidente della Camera, gli USa/Inghilterra/Germania ai massimi di Borsa. Quanta differenza!
Speciale finanza martedì 19 marzo 2013 0Le elezioni sono andate come ci aspettavamo, martedi 26 febbraio il mercato avrebbe dovute scendere violentemente e così è stato. Chi ha seguito le nostre indicazioni ( Etf short etc.etc- vds articolo precedente), si è sicuramente divertito. Chi non l’ ha fatto….amen!
Dopo 20 gg. di baraonda politica oggi è giunta la notizia della nomina della nuovo Presidente della Camera, applausi!
Nel frattempo nei paesi sopra indicati si applaude ai livelli raggiunti dai rispettivi listini tornati ai massimi storici segnati nel 2007 quando della Crisi Economia Globale non c’era neanche l’ombra.
Poi è arrivata, prima in Usa, poi in Europa e nl resto del mondo.
I Governi, a torto o ragione sono intervenuti anche per salvare le Banche, le Aziende sono state costrette a rivedere piani di sviluppo ed intervenire sui bilanci ovviamente, anche licenziando personale ma è stupefacente la risposta che nello stesso periodo i mercati hanno riservato alle varie economie e a quanto singolarmente fatto dai vari Governi.
Le borse USA/INGHILTERRA/GERMANIA, riscuotendo il plauso degli investitori sono tornate sui massimi con grande piacere per chi ci ha investito:
mentre quella Italiana proprio no!
Cosa accadrà sui listini adesso?
Sempre difficile dirlo, tuttavia il ragionamento è semplice: quando si è in cima al grattacielo difficile andare più in alto! Quindi:
- giochiamo un 66% di probabilità che il mercato USA che storicamente fa da traino agli altri, almeno per ora si fermi e/o torni un pò indietro (diciamo almeno un 5%) : nel caso rintracceranno tutti (anche del doppio)!
- il rimanente 33% che il mercato “strappi” al rialzo trascinando all’insù gli altri, compreso anche il nostro indipendentemente da guai quotidiani. Certro che se si verificasse la 2° ipotesi (rialzo) sarebbe un segnale di forza impressionante del mercato azionario, diciamo un vero periodo Toro!
Tenete bene gli occhi aperti e preoccupatevi tanto più quanto più sentirete parlare di mercati euforici (non quello Italiano, ovviamente!).
Come sempre restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Scrivete all’indirizzo email info@baglinifinanza.it , vi risponderemo prontamente.
Rag. Fabrizio Baglini
http://www.baglinifinanza.it
Meteo Viareggio