Vela ancora "senza canestro". Debutto in campionato a rischio
Basket giovedì 26 settembre 2013 2"Faremo un ultimo tentativo, siamo disposti a comprare noi i canestri, ma lo spostamento non lo chiediamo, vorrà dire che perderemo a tavolino, perché questa situazione è veramente assurda".
A lanciare l'ennesimo appello è Alfredo Bonuccelli, presidente del Vela Viareggio, quando mancano meno di due settimane all'inizio del campionato di serie D, il 6 ottobre con la Pielle, mentre il 20 è in programma l'atteso derby con Versilia.
La storia è ormai nota: un canestro del PalaBarsacchi è "fuori uso" da aprile, costringendo la formazione di Colombi in questa preseason ad allenarsi praticamente a metà campo e con tanta fantasia, oltre a disputare in trasferta entrambe le gare della prima fase di Coppa Toscana. A complicare le cose c'è il caso della tensostruttura Zappelli, con la società che la gestiva che ha riconsegnato le chiavi al Comune e l'ipotesi che possa venir chiusa non è poi così remota. A fine agosto era esplosa la polemica dopo un appello-sfogo in tv dello stesso Bonuccelli, che l'assessore allo Sport Alessandro Caprili non aveva gradito la "messa in piazza" del problema davanti alle telecamere.
Adesso però sono passati 25 giorni e la situazione è ancora ferma al punto di partenza, con il canestro che è sempre rotto. Entro la settimana ci sarà un incontro tra l'amministrazione e la dirigenza del Vela per trovare una soluzione per il PalaBarsacchi (i canestri mancanti in realtà sono due perché occorre anche quello di riserva e inoltre non c'è l'adeguata apparecchiatura per i 24 secondi) e sull'agibilità della Zappelli. "Finora abbiamo pagato 22mila euro l'anno per l'uso di palestre inadeguate, abbiamo chiesto più volte uno spazio per costruirci una nostra struttura, senza avere risposte.
E' davvero una situazione assurda. Senza palestra dovremo spostarci a Camaiore, dove però non ci sono le attrezzature idonee oppure a Pietrasanta". Come accaduto in Coppa Toscana, dove Viareggio ha giocato sempre in trasferta, prima con la Libertas Lucca e poi, appunto, con Versilia. "Ma non è giusto andare avanti così, né per i tifosi né per i nostri ragazzi". (Toscana Basket Live)
2 commenti
UNA VERGOGNA !!! Un comune che non ha i soldi per riparare un canestro, ma che ha i soldi per pagare i consiglieri e presidenti di tutte le partecipate, di nuovo VERGOGNA !!!!!
Una città senza alcun futuro in ogni settore.
E senza presente....