Si chiude col 5° posto l'avventura dell'ItalBeach nelle finali di Euroleague. Centrata la qualificazione ai Giochi Europei di Baku 2015
Beach Soccer lunedì 18 agosto 2014 0di Simone Ferro
Sfortunata la Nazionale italiana di Beach Soccer che, infarcita di viareggini (cinque a questo giro: il difensore Matteo Marrucci, l'esterno-jolly Dario Ramacciotti, i palleggiatori Simone Marinai e Michele Di Palma e l'attaccante Gabriele Gori), ha concluso al quinto posto l'Euroleague nella fase finale della competizione continentale che si è tenuta da giovedì 14 a domenica 17 agosto a Torredembarra in Spagna.
La beffa maggiore è stata quella di aver vinto 3 partite su 4 eppure esser arrivati solo quinti. Stranezze di questo sport. L'Italia era stata inserita nel girone con Russia, Bielorussia e Portogallo. A costar cara è stata la sconfitta all'esordio con la Russia, molto pesante nel punteggio (9-2 con inutili reti azzurre dei viareggini Gori e Ramacciotti). Poi la Nazionale guidata dal ct Massimiliano Esposito si rialza battendo la Bielorussia 2-1 (Zurlo e gol-partita a 19 secondi dalla fine dell'«Airone di Torre del Lago» Ramacciotti) e il Portogallo 6-3 (2 Zurlo, Frainetti, Gori, Palmacci e Corosiniti). Il girone si conclude con Russia, Portogallo e Italia tutte e tre a 6 punti ma a relegare terza nel girone l'Italia è la differenza reti.
Nella finalina di consolazione 5°/6° posto gli azzurri superano l'Ucraina 7-6 dopo i calci di rigori. La gara era finita 2-2 con reti italiane di Marinai e Corosiniti. Ai penalty per l'Italia segnano Marrucci e Palmacci mentre Zurlo sbaglia. Un errore anche per l'Ucraina. Si va allora ad oltranza dove l'ItalBeach è infallibile con Gori, Marinai e Corosiniti.
L'Italia chiude quinta ma con la consapevolezza di avere un ottimo gruppo che servirà a settembre per giocarsi a Jesolo le qualificazioni ai prossimi Mondiali. Inoltre, consolazione non da poco, con questo piazzamento in Euroleague gli azzurri conquistano un posto ai Giochi Olimpici Europei di Baku (Azerbaijan) in programma nel giugno 2015.
L'Euroleague invece termina col successo della Russia che, dopo gli ultimi due Mondiali e la scorsa Euroleague, sale nuovamente sul tetto continentale battendo la Spagna 4-3 in una finale molto equilibrata ma che premia ancora una volta la corazzata di Mosca. Al terzo posto il Portogallo che ha battuto 6-2 la Svizzera. Ai Giochi Europei di Baku per la Division A volano dunque Russia, Spagna, Portogallo, Svizzera, Italia e Ucraina.
Meteo Viareggio