La Top 11 di giornata di Viareggino.it
Calcio lunedì 6 maggio 2019 0I nostri migliori "versiliesi" della domenica dei Dilettanti
Questa la nostra Top 11 della settimana pescando da Seravezza Pozzi, Real Forte dei Marmi Querceta e Viareggio 2014 in Serie D e dal Pietrasanta in Promozione. Stavolta non c'è nessuno della Massese retrocessa dalla D all'Eccellenza... e ovviamente nemmeno nessuno del Camaiore che ha già terminato il suo campionato di Eccellenza (salvandosi direttamente senza playout) domenica scorsa.
Si tratta della trentunesima Top 11 della stagione 2018/2019, legata al gioco della trasmissione tv «Palla al centro» di 50News Versilia (canale 673). Il modulo è un equilibrato 4-3-3:
CIPRIANI (VIA) - Man of steel, l'uomo d'acciaio, in arte Superman. Gli manca solo il ciuffetto ribelle. Per il resto, quanto a forza, tempismo e capacità aerea, non ha nulla da invidiare al supereroe della Dc. Forza: quella che mette nella gambe per spingersi di lato e mandare in angolo la botta da distanza ravvicinata di Ferretti. Tempismo: quello che sfrutta per lanciarsi nel fango e strozzare in gola l'urlo di gioia dello Scandicci. Capacità aerea: quella che usa per volare, col pugno in avanti come i supereroi, a togliere dal sette il pallone della possibile vittoria dello Scandicci.
----------------------------------------------------------------------------
BORGIA (SER) - Non sembra risentire di una stagione giocata praticamente per intero. Contro la Pianese torna ad allargarsi a tutta fascia ed è senza dubbio uno dei più positivi. Almeno finché Vangioni non lo richiama ai box per preservarlo in vista dei playoff.
BALDUINI (VIA) - "Pulito", su un campo come quello inzuppato di pioggia del Comunale di Camaiore, potrebbe sembrare una battuta. E invece è proprio la descrizione che si cuce addosso al De Ligt del Viareggio, che tiene botta fisicamente contro Ferretti, non viene mai superato, respinge dall'area tutti gli assalti esterni (clamoroso il senso della posizione di questo ragazzo!) e dà ordine in fase di possesso. Un '99 di cui risentiremo parlare.
GUIDI (RFQ) - Divieto di accesso: se davanti ci pensano i centrocampisti a compensare la giornata sterile dei delanteros, dietro l'esperto centrale guida il reparto come un direttore d'orchestra. Mai una nota stonata, per una prestazione che vale il clean sheet e tre punti. Salvezza, obiettivo centrato.
MATERAZZI (RFQ) - Con costanza e il lavoro settimana, si è preso lentamente la titolarità della fascia sinistra. Dalla sua parte non nascono mai particolari problemi per la retroguardia del Real Forte Querceta, e dimostra di avere buona gamba anche nel concedersi qualche avventura in avanti. Propositivo. Ed è un 2000.
----------------------------------------------------------------------------
AMICO (RFQ) - Mette in discesa la partita del Forte Querceta trovando la zampata vincente dopo una manciata di minuti. S'inserisce coi tempi giusti, viene perso dalla difesa avversaria e riemerge d'un tratto con un colpo da biliardo. Il resto della partita è tutto della sua marca: quantità e qualità, con il polmone di scorta sempre in funzione.
F. BIAGINI (RFQ) (nella foto) - Chiude i giochi in quel di Cannara, dove le cipolle rosse sono particolarmente dolci, mandando un siluro a infilarsi sotto la traversa da una trentina di metri. Una prodezza balistica (complice una lettura non eccelsa del portiere avversario Miccio: nomen omen?) che mette il lucchetto alla vittoria bianconerazzura. E non è la prima punizione che 'Il Biagio' spara all'incrocio quest'anno...
GRANAIOLA (SER) - Non si arrende mai, anche di fronte al doppio vantaggio della capolista. Macina chilometri e soprattutto non perde mai la calma con il pallone tra i piedi, che fa viaggiare con trame degne di un geometra del pallone. Granaiola è "la bussola d'oro" di questo Seravezza Pozzi.
----------------------------------------------------------------------------
NDIAYE BAMBA (PIE) - Buttato nella mischia ad inizio ripresa per il coetaneo e connazionale Niang, il classe 2000 impiega meno di cinque minuti ad arrotondare il punteggio in favore del Pietrasanta sul campo della Sestese (che tuttavia, con un pizzico di fortuna, riesce a ribaltare la sfida) con un grande aggancio in corsa e una staffilata di destro. Attacca con continuità e lotta, anche troppo, spendendo un giallo.
CANALINI (RFQ) - Non segna, è vero, ma tiene sempre sotto scacco i difensori del Cannara ed è anche grazie ai suoi movimenti che il Real Forte Querceta riesce a sbloccarla dopo pochi minuti e a risultare sempre pericoloso quando si riversa in avanti. Esce dopo 77', stremato. Tanto lavoro di sbattimento utile alla squadra.
TAZZINI (PIE) - La posizione che gli ha disegnato addosso Bracaloni, da centrocampista offensivo esterno di sinistra con licenza d'assalto, gli calza come un guanto. Fascia, centro, avanti e indietro come un pendolo, è l'uomo in più in ogni zona del campo del Pietrasanta. A Sesto Fiorentino gioca un gran primo tempo. Poi cala, con tutta la squadra, nella ripresa.
Meteo Viareggio