Carnevale: promozioni e retrocessioni:partito il toto - classifica
Carnevale giovedì 9 febbraio 2023 0
Nel 2024 le mascherate di gruppo passeranno da nove a otto. Invariata la composizione delle altre categorie
VIAREGGIO - Mentre sul web si scatenano i commenti soprattutto sui temi affrontati anche in questa edizione, temi per lo più molto lontani da quella satira politica che aveva caratterizzato sicuramente i primi 120 anni della manifestazione, per capire qualcosa in più bisogna giocoforza affidarsi ai numeri.
Ricordiamo che la classifica viene stilata in base al punteggio ottenuto dal costruttore in base alla posizione in classifica: Allegrucci lo scorso anno è arrivato primo e quindi ha ottenuto 1 punto. Galli arrivò ultimo quindi ha 9 punti. Vince quello con minor punteggio. Per semplificare.
Unica classifica che non dovrebbe avere scossoni quella delle mascherate isolate. Per il resto... sceglieranno i giudici.
Nel caso di arrivo a pari merito, conterà il piazzamento ottenuto quest'anno.
Dalla 1.a categoria scenderanno e saliranno due costruttori.
Dalla 2.a alle Mascherate di gruppo ne scenderà 1 e uno salirà da quelle isolate dalle quali retrocederanno in due per arrivare a 8 mascheratisti isolati (invece degli attuali 9)
In 1.a categoria sicuri di restare sono in 4 con 5 punti: Allegrucci, i Cinquini con Silvia Cirri, Lebigre e Roger e Luca Bertozzi.
Invece gli altri 5 dovranno soffrire fino all'ultimo anche se quello che rischia meno è Luigi Bonetti con 12 punti. La classifica si chiude con Avanzini (13), Tomei e Vannucci (14), Fabrizio e Valentina Galli con 17.
In 2.a categoria, la classifica è più fluida anche se i fratelli Breschi e Carlo Lombardi partono con una spanna di vantaggio con 4 punti seguiti a parimerito con 6 punti da Marzia Etna (4+2) e Priscilla Borri (2+4).
Chi potrebbe invece salire dalle mascherate di gruppo in Seconda? Uno su 9 ce la farà.
Favoriti Edoardo Ceragioli (4 punti) e Matteo Raciti (5). Più staccato Silvano Bianchi (8), Giacomo Marsili (9) e Stefano Di Giusto (11).
Gli altri possono sperare ma la matematica non li aiuta: parliamo di Roberto De Leo e Vania Fornaciari a parimerito con Giampiero Ghiselli e Maria Chiara Franceschini (12), Libero Maggini (13) e Michele Canova (15).
Proprio fra questi è probabile che si giochino i due posti che valgono la discesa nella categoria inferiore.
Infine tra le maschere isolate pare blindato il primo posto di Michelangelo Francesconi autore di una doppietta esemplare che dall'alto dei suoi 2 punti guarda Lorenzo Paoli (8) e Andrea Scaccianoce e Serena Mazzolini (10).
A 11 punti - e quindi fuori dalla zona promozione - il terzetto composto da Alessandro e Paolo Vanni, Susanna Carofiglio. Settimi Edoardo Spinetti e Andrea Ciaramitaro (12).
Chi dovrà sperare di non retrocedere sono Federica Bonetti (13) mentre Michele Deledda con 20 punti è già matematicamente retrocesso.
Meteo Viareggio