Djokovic, Nadal e Federer sono i big three del tennis
Attualità mercoledì 14 giugno 2023 0
Dal 2003 fino a oggi il dominio di questi tre tennisti ha rappresentato per 20 anni il "tri-polio" assoluto in questo sport e con la vittoria del Roland Garros 2023, Djokovic è stato incoronato re unico del Grande Slam.
Scopriamo tutti i particolari e le statistiche di Djokovic, Federer e Nadal, tre tennisti che hanno dominato (e nel caso del serbo continua a dominare) le quote delle scommesse sul tennis.
Grande Slam e ATP: i record di Djokovic, Federer e Nadal
Con il Roland Garros 2023 Djokovic ha raggiunto i 23 titoli vinti nel Grande Slam, staccando Nadal al secondo posto con 22 titoli e Federer al terzo posto con 20 trionfi. Mentre Djokovic è l’unico tennista fra i tre ad aver vinto il piccolo slam, ossia la vittoria consecutiva dei quattro tornei Open ma in due anni, Nadal è l’unico atleta capace di vincere il Grande Slam d’Oro, ossia i 4 Open in carriera più la medaglia d’oro alle Olimpiadi.
Lo Spagnolo detiene il record di vittorie al Roland Garros con 14 trionfi, mentre Djokovic è il re dell’Australian Open con 10 trionfi e 7 Wimbledon, ma per quanto riguarda l’Open inglese è Federer a dominare i record con 8 vittorie.
Per i titoli ATP la situazione è differente, perché è Connors a dominare le statistiche all time con 109 vittorie, seguito da Federer al secondo posto con 103 titoli, Lendl e Djokovic con 94 titoli a pari merito, e Nadal a quota 92 vittorie.
I Big Titles di Djokovic, Federer e Nadal
Nelle quote tennis della classifica dei Big Titles, ossia i tornei che comprendono il Grande Slam, le Olimpiadi, le ATP Finals e il Masters 1000, la classifica all time cambia di nuovo ma i big three restano sempre gli stessi.
Djokovic domina la classifica con 67 grandi titoli, seguito da Nadal a quota 59 e Federer che chiude il podio con 54 vittorie nei tornei più prestigiosi al mondo.
Nella classifica ATP è Djokovic a detenere il record assoluto con 388 settimane al primo posto, seguito da Federer a quota 310, mentre per quanto riguarda le ATP Finals, sia Djokovic che Federer hanno vinto 6 volte, contro Nadal che non è mai riuscito a vincere e resta a quota 0.
Nella speciale classifica dell’ATP Masters 1000 domina ancora una volta Djokovic con 38 trionfi, seguito da Nadal a quota 36 e Federer a chiudere il podio con 28 titoli.
Djokovic contro Federer contro Nadal: le rivalità più lunghe della storia del tennis
Ecco un altro record dei big three, quello del numero di gare disputate l’uno contro l’altro dove sono presenti altri 3 record assoluti della storia del tennis.
Djokovic contro Nadal è la rivalità più lunga di tutte, incominciata nel 2006 fino al 2022, e sono stati ben 59 gli incontri disputati, con una vittoria del serbo per 30 a 29.
Djokovic contro Federer è un match che è stato disputato 50 volte, il risultato premia ancora il campione serbo con uno score di vittorie di 27 a 23 per lo svizzero.
Nadal contro Federer è uno spettacolo andato in scena 40 volte per un totale di 24 vittorie del campione spagnolo contro le 16 dell’asso svizzero.
Meteo Viareggio