Intervista esclusiva allo scrittore Enrico Galiano, oggi in Versiliana

Festival La Versiliana 0
Intervista esclusiva allo scrittore Enrico Galiano, oggi in Versiliana
0

MARINA DI PIETRASANTA - Inizio col botto al Caffè della Versiliana con autori davvero interessanti. Oggi abbiamo intervistatolo scrittore e youtuber Enrico Galiano.


Galiano si sente erede di Gianni Rodari?
"Sento che Gianni Rodari aveva capito già negli anni '60 e '70 molte cose che facciamo fatica ad applicare ancora oggi: prima fra tutte , la centralità delle emozioni nella fase dell'apprendimento".

Scrive libri, ma è anche youtuber: come si concilia la carta stampata con i social, oggi?
"La parte di creatore di contenuti è in realtà un divertimento per me, ma anche una sorta di ripetizione". Di cosa? Della lingua "straniera" che parlano i miei studenti e i miei giovani lettori. Per un vecchio boomer come me, frequentare i social è un modo per apprendere vocaboli con cui potrò forse comunicare meglio con loro, o almeno provare a comprendere un pochino di più il loro linguaggio."

E' difficile insegnare oggi con la frenesia e la stanchezza di tante (inter)attività sia personali (dei bambini intendo) che familiari?
"Oggi insegnare è molto più complesso perchè è sempre meno trasmissione di contenuti e sempre più attività di relazione. Oggi per essere un buon insegnante devi sapere essere psicologo, a volte assistente sociale, allenatore e molto altro. Inoltre, devi saper differenziare la didattica molto più che in passato perchè le neuroscienze e gli studi di psicologia ci stanno dimostrando che non esistono ragazzi "normali" e ragazzi con "disturbi dell'apprendimento", ma solo diversi modi di apprendere".

La paura è una zavorra per lo spirito. Ma anche i sensi di colpa lo sono. E come si fa quindi a cadere felici e soprattutto a ricordarsi, ogni giorno, di esserlo?
"Una cosa importante è proprio toglierci dalla testa l'imperativo della felicità: per cadere felici - Inside out insegna - anche fre spazio alle paure, alle ansie, alla noia, ecc ecc. L'importante è possedere un vocabolario emotivo che consenta ai ragazzi di riconoscerle e abitarle senza sensi di colpa, ma con serenità!.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111327120

Torna su