A Villa Bertelli si parla e si canta di Giacomo Puccini
Forte dei Marmi venerdì 12 luglio 2024 0
Rossella Martina presenta il suo libro con la Corale di Torre del Lago
FORTE DEI MARMI - Anche a "Parliamone in Villa" si rende omaggio al centenario della morte di Giacomo Puccini, con una serata parole e musica dedicata all’arte e alla figura del grande compositore lucchese.
L’appuntamento è domenica 14 luglio a partire dalle 21.15 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi dove verrà presentato il libro di Rosella Martina Giacomo Puccini - Gloria e tormento (edizioni Dream Book) che prevede anche una parte musicale. Ci sarà infatti la Corale Puccini di Torre del Lago che proporrà alcune delle celeberrime arie composte dal Maestro, in un’alternanza di racconto e melodia di sicura emozione. Rossella Martina dialogherà con il conduttore degli incontri del cartellone, il giornalista Enrico Salvadori.
Il romanzo è una fonte diretta formidabile di notizie vere, di fatti, di stati d’animo e accadimenti, che sono le lettere scritte e ricevute da Puccini stesso. Ne sono state rinvenute più di diecimila, molte migliaia sono state pubblicate, altre si trovano nei vari archivi, altre ancora sono da scoprire. Lasciando proprio la parola alla sua corrispondenza (analizzata per la prima volta dallo sguardo di una donna, da sempre appassionata di Puccini) il romanzo della vita del Maestro si esplica in tutta la sua grandezza: glorioso, drammatico, appassionato, lacerante.
La vita di Giacomo Puccini è piena e complessa come le opere stesse del grande compositore: non ci si stanca mai di vederla ‘in scena’, di sentirla raccontare, di saperne di più. “A maggior ragione –spiega Rossella Martina - quando a illuminarne alcuni capitoli sono nuovi documenti, lettere rimaste per oltre un secolo nascoste, atti sconosciuti fino a oggi. Puccini e le donne: quelle dell’infanzia e dell’adolescenza – la mamma, le sorelle - e poi, subito, Elvira. Colei che diverrà sua moglie. Ma anche Corinna, Sybil, Josephine, Rose, Giulia. E Manon, Mimì, Tosca, Cio Cio San, Magda, Liù e Turandot. Donne di carne e di sogno che scandiscono gli anni di Puccini e il suo struggente travagliato e inesaudito bisogno d’amore”.
Radio Bruno Toscana radio ufficiale di “Parliamone in villa 2024”.
Meteo Viareggio