Stazzema: la Provincia chiederà soldi alla Regione per sistemare la frana sulla provinciale 42

Attualità 0
Stazzema: la Provincia chiederà soldi alla Regione per sistemare la frana sulla provinciale 42
0

Sarà fatta anche una stima dell’investimento necessario per i lavori che potrebbero essere eseguiti per stralci

LUCCA - La Provincia di Lucca affiderà a breve l’incarico per la progettazione dell’intervento per la sistemazione della frana sulla strada provinciale n. 42 di Stazzema in località Scala (km 3+230 circa) su un tratto rettilineo.

Ne dà notizia lo stesso presidente della Provincia Marcello Pierucci che in questi giorni ha effettuato un sopralluogo sul posto con il sindaco di Stazzema Maurizio Verona, insieme con i tecnici comunali e provinciali.

La Provincia, infatti, parteciperà ad uno specifico bando della Regione Toscana per ottenere il finanziamento utile ad affidare l’incarico. Il bando, che si chiude a metà gennaio, è specifico proprio per i lavori relativi alla sistemazione dei movimenti franosi.

Il cedimento della sede stradale risale al 2019 a seguito del parziale crollo di un muro di sostegno a secco e su cui la Provincia effettuò, a suo tempo, un intervento di sistemazione in somma urgenza su una porzione di muro di circa 5 metri lineari per 4m in altezza.

Pur essendo una strada non molto trafficata, la sp 42 di Stazzema è comunque un’arteria che sopporta il transito di molti mezzi pesanti che trasportano blocchi di marmo da e per le cave della zona. Al momento nel tratto di strada indicato esiste un restringimento della carreggiata che non crea problemi alla circolazione, ma il sindaco di Stazzema, Verona, nel corso dell’incontro con il presidente Pierucci ha sottolineato la necessità di un intervento di ripristino risolutivo per tutta la lunghezza del muro (circa 130m).

“Affideremo un incarico progettuale propedeutico all’intervento – dichiara il presidente Pierucci – per individuare la soluzione migliore per i lavori e soprattutto per quantificare la risorse necessarie ad un lavoro risolutivo che potrebbe essere eseguito per stralci. Una volta pronto il progetto collaboreremo con il sindaco di Stazzema per il reperimento dei fondi attraverso i possibili canali di finanziamento: europei, ministeriali e regionali. La sicurezza stradale è una priorità per l’amministrazione provinciale che gestisce oltre 650 km di strade sull’intero territorio, di cui molte pedemontane e montane”.

“Ringrazio il presidente Pierucci che ha voluto prendere visione personalmente della situazione delle nostre strade provinciali – commenta il sindaco Verona - e apprezzo l’approccio che ha avuto. Ha infatti immediatamente dato disposizioni di lavorare agli uffici per intervenire sulle criticità evidenziate, con obiettivi a breve termine, per scongiurare situazioni peggiori, e con altrettanto obiettivi definitivi per risolvere i problemi. Spero vivamente che il Governo cambi atteggiamento nei confronti delle Province, mettendo a loro disposizione le risorse per affrontare i problemi sulle deleghe che devono svolgere, tra cui la viabilità. Basterebbe smettere di prelevare le risorse dagli incassi dell’Ipt e lasciare le risorse alle Province per intervenire sul territorio, nei settori ad esse demandati. In questi ultimi anni abbiamo assistito allo smantellamento di questi enti (per assecondare il populismo), i quali invece risultano fondamentali per i territori come il nostro” .

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

109581414

Torna su