ADS Seravezza Pozzi Calcio presenta la nuova struttura, frutto di sinergia politica e sportiva
Calcio venerdì 3 gennaio 2025 0![ADS Seravezza Pozzi Calcio presenta la nuova struttura, frutto di sinergia politica e sportiva](/public/news_foto/665x441_202501031909310.jpg)
SERAVEZZA - Lo Stadio Buon Riposo di oggi non è solo una struttura sportiva: è il simbolo di una comunità civile che vive in sinergia tra le sue componenti, e che sa far funzionare concretamente le risorse messe a disposizione.
L’ASD Seravezza Pozzi Calcio è un’associazione che non si limita a promuovere lo sport, ma interpreta il proprio ruolo come motore di cambiamento e di sviluppo sociale.
Grazie alla visione lungimirante della sua dirigenza e alla capacità di investire con oculatezza, l' ASD Seravezza Pozzi Calcio ha saputo collaborare attivamente con l’amministrazione civica per trasformare lo stadio da semplice impianto sportivo comunale in un vero e proprio “Giardino Sociale”, aperto e accessibile a tutti.
Lo Stadio Buon Riposo è la dimostrazione concreta di ciò che si può ottenere con una politica attenta, che lavora in sintonia con chi vive e anima la comunità. È il risultato di oltre 900.000 euro investiti negli ultimi tre anni, un impegno che ha unito pubblico e privato in un progetto comune. Lo stadio non è più un luogo riservato alla prima squadra e a poche altre categorie di calciatori: oggi è uno spazio accogliente, sicuro e moderno, dove i giovani e le famiglie possono incontrarsi 365 giorni l’anno.
Il campo in sintetico, investimento di 650.000 euro da parte di comune e ASD Seravezza Pozzi Calcio congiuntamente, fa sì che questo sia diventato utilizzabile da tutti, per tutto l’anno, feste comprese, salvo che nei momenti in cui più squadre della scuola calcio e del settore giovanile si allenano contemporaneamente.
Un esempio di questo nuovo slancio e del suo valore l’abbiamo avuto il giorno di Capodanno: lo stadio era aperto e fin dal mattino si è riempito di ragazzi che giocavano a calcio, correvano e si incontravano sui diversi campetti sintetici, lontani da smartphone e videogiochi. Tutto questo non è frutto del caso, ma di una visione politica che mette al centro le nuove generazioni, offrendo loro spazi sicuri e stimolanti per crescere e socializzare.
Pochi comuni in Italia possono vantare una struttura come lo Stadio Buon Riposo, non tanto come area stessa, ma come fruibilità. A Seravezza si è dimostrato che, quando pubblico e privato lavorano insieme, si possono ottenere risultati che migliorano la qualità della vita di tutti. Questo stadio è oggi un luogo dove i ragazzi possono riscoprire il piacere di stare insieme, giocare e condividere esperienze, in piena libertà ed autonomia, gratuitamente, per tornare ai valori di comunità che ricordano i tempi dell’oratorio.
Non solo. Oltre al libero accesso per i ragazzi del comune, la struttura è messa a disposizione di diverse associazioni come “Professione danza" , Asd Gym Addict fitness, Pallavolo Versilia, Asd Salavetitia, e a breve probabilmente verrà trovata una soluzione per dare spazi ad un altro fiore all’occhiello del nostro comune, la ginnastica artistica “La Rosa.”
Lo Stadio Buon Riposo è dunque la prova di come, lavorando davvero in sinergia, si possa fare la differenza. Non servono proclami: servono progetti concreti, visione condivisa e investimenti mirati. Quando si agisce con questa filosofia, il territorio cresce e la comunità ne beneficia.
Siamo orgogliosi di questa trasformazione e invitiamo tutti a scoprire il nuovo volto dello Stadio Buon Riposo: un luogo che non rappresenta solo lo sport, ma l’essenza di un comune in cui si sa innovare, includere e guardare al futuro.
ADS Seravezza Pozzi Calcio
Meteo Viareggio