Matteo Raciti si conferma il migliore della Seconda Categoria
Carnevale martedì 4 marzo 2025 0
Vince, come lo scorso anno con il carro "E' tardi, è tardi, è tardi"
VIAREGGIO - Matteo Raciti vince per il secondo anno consecutivo, o per meglio dire per il terzo, dato che nel 2023 aveva vinto con "L'umanità ha perso il filo" il Primo premio nella categoria Maschere in Gruppo e il premio speciale Silvano Avanzini all'allegoria. Per la classifica combinata del triennio era volato seconda categoria.
E in seconda categoria lo scorso anno ha dominato con "All you can eat" davanti a Borri, Galli e Tomei.
Quest'anno ha proposto una rivisitazione dei coniglietti di Alice di Lewis Carrol per rappresentare la frenesia di una quotidinaità che non lascia più spazio al tempo per se stessi.
Anche il giornale "The Guardian Weekly" ha dedicato un articolo a firma di Laura Lezza al carro di quello che ormai non è più una promerssa del Carnevale, ma è una certezza.
Al secondo posto Valentina e Fabrizio Galli, teroz Tomei e quarta Priscilla Borri.
Ha scritto sulla sua pagina FB poche ore prima dell'iniziodell'ultimo corso: LO SPETTACOLO: Ho concepito #ÈTARDIÈTARDIÈTARDI come un grande spettacolo itinerante, un'immensa opera d'arte collettiva in movimento capace di narrare l'uomo contemporaneo attraverso la metafora del Bianconiglio!
Nella frenetica società della performance non abbiamo mai tempo. Come nevrotici e stressati bianconigli dobbiamo stare sempre al passo degli altri, vincere ad ogni costo, avere successo, apparire.
La costante insoddisfazione ci spinge verso obbiettivi spesso irraggiungibili, senza conoscere le nostre più intime aspirazioni e ciò che ci rende davvero felici!
Hanno collaborato Andrea Ciaramitaro , Serena Nena Mazzolini , Davide Fornari , Federico Puccinelli , Salvo Rizzotti, Giancarlo Sorvillo e Michele Longoni.
Coreografie di Eleonora Di Vita e con la collaborazione di Camilla Ciucci
Costumi di Labart Progetti , sartoria Melania Lopes .
Il dj è Marco Bertolucci, consulenza teatrale di Jonathan Bertolai , colonna sonora di Patrizio Orsini.
Un ringraziamento particolare alle 130 #maschere e i 12 #movimentisti del mio carro che attraverso un lungo percorso di arte partecipata rappresentano la vera anima del carro e un raro esempio di comunità. A tutta la squadra sicurezza e tutti i collaborazione che lavorando dietro le quinte hanno reso possibile tutto questo."
Segui tutti gli AGGIORNAMENTI sulle nostre pagine FACEBOOK e INSTAGRAM
Meteo Viareggio