La Burlamacca è scesa dal pennone... e parte il "toto-commenti" e il "toto-conteggi" in attesa del 2026

Carnevale 0
La Burlamacca è scesa dal pennone... e parte il "toto-commenti" e il "toto-conteggi" in attesa del 2026
0

VIAREGGIO - Struccati i visi, tolti i costumi, cala il silenzio. La Burlamacca è stata riposta, Ondina e Burlamacco hanno preso una barchetta e se ne sono tornati nei sogni di giostrai, carpentieri, musicisti, attori... ma torneranno presto a Viareggio con Arlecchino, Colombina, Pantalone, Pulcinella, Balanzone... guarda... li stanno aspettando... di là dal molo...

Doveroso stamani fare un commento della classifica finale che se per i primi ha fotografato i valori che il popolo e gli adetti ai lavori avevano pronosticato, nella coda ha creato non poche perplessità con il nono posto di Luca che qualcuno ha accusato di "pensare troppo a Lucca"...

Bertozzi ha realizzato un carro ("piccolo per la prima categoria"cit.), ben modellato ("ma 'un si moveva" cit.), colorato ("si ma..."cit.) e ironico, forse "troppo iconico"? Forse "mancava la satira"? cit.
"Forse è stato punito per i suoi troppi impegni extra Carnevale?" cit.
La verità la sa soltanto lui e chi ha fatto in modo che finisse all'ultimo posto, in piena zona retrocessione.
Ma i fischi per questa classifica, in piazza Mazzini si sono sentiti.

E sì, parliamo già di classifiche in coda, perchè gli occhi sono rivolti al 2026, l'anno delle promozioni e delle retrocessioni.
Il fatidico, catartico, agognato, temuto anno ter.

La classifica combinata dopo due corsi è la seguente:
1) Allegrucci p. 3,
2) Lombardi e Cinquini p.6,
4) Lebigre e Breschi p. 9,
6) Avanzini p. 11, ZONA ROSSA:
7) Vannucci p. 13,
8) Bertozzi p. 15.
9) Bonetti.p17.

Quindi possiamo dire che fino ad Avanzini probabilmente tutti i carristi sono al calduccio, nel senso che essendo inversamente proporzionali Avanzini dovrebbe arrivare ultimo, per esempio, e Bonetti primo: così Avanzini avrebbe 19 punti e Bonetti 18 e si salverebbe (in teoria molto spicciola, solo esplicativa e semplificativa).
Solo per fare un esempio, mi raccomando, niente di personale con nessuno (ci mancherebbe).
Purtroppo però gli ultimi due sono veramente su una lama e dovranno superarsi per convincere la giuria a salvarli dalla Seconda Categoria.

E arriviamo alla Seconda Categoria.
Raciti ha fatto il bis quindi dovrebbe essere matematicamente sicuro di salire in Prima.
Per la retrocessione a questo punto crediamo che sarà un braccio di ferro tra Priscilla Borri e Luciano Tomei.
Fatto salvo che non parteggiamo per nessuno che dire?
Viva le (pochissime) donne e il loro impegno: impegno a fare sempre meglio, a migliorarsi, a vincere.
E plaudiamo così alla vincitrice delle maschere isolate Sara Culli con il Sognatempo.
E siamo altrettanti felici del riconoscimento dato a Marzia Etna (opera più brillante).
Uno stimolo per le ragazze e le donne che artisticamente vogliono mettersi in gioco con la cartapesta...

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

110739798

Torna su