Allarme meteo arancione in tutta la Toscana. Centinaia le scuole chiuse nelle 9 province
Attualità giovedì 13 marzo 2025 0
Come richiedere l'Alert (vale per tutti i comuni)
VERSILIA - L'aggiornamento delle ore 20.00 in Prefettura e Provincia ha confermato l'aggravamento della situazione. La fase più critica della perturbazione, che entrerà da un punto non precisato della costa, inizierà da mezzanotte e perdurerà per tutta la mattinata di domani, per poi - in giornata - spostarsi sulle province interne della regione.
La situazione è drammatica a Bologna, ma anche in Toscana da Arezzo, Firenze, Pisa.
Sta piovendo ovunque, i fiumi sono al limite, sia l'Arno che il Serchio, il Consorzio di Bonifica ha attivato le idrovore.
E il pensiero torna alla notte di Natale a Nodica quando l'acqua raggiunse perfino la ferrovia.
La decisione relativa alla chiusura delle scuole in tutta la Provincia di Lucca, assunta di concerto con gli altri Comuni e con la Provincia di Lucca, è motivata dagli ultimi monitoraggi delle previsioni meteo che prospettano, secondo quanto emerso dalla conferenza Provincia-Regione, un "bollettino arancione tendente al rosso".
Servizio di Informazione Telefonica della Protezione Civile
Ogni cittadino deve ritenersi componente attivo del sistema di protezione civile attraverso attività di informazione, comportamenti corretti ecc, in modo da contribuire nel proprio ambito a prevenire e limitare diverse situazioni di rischio.
Se vuoi essere maggiormente informato indica il tuo numero telefonico di cellulare o utenza fissa e gli altri dati richiesti,e sarai iscritto gratuitamente al servizio di informazione telefonica relativa a particolari situazioni di criticità o emergenze.
https://www.comune.pietrasanta.lu.it/it/page/registrazione-gratuita-per-allerta-meteo?fbclid=IwY2xjawJALPlleHRuA2FlbQIxMQABHftGefAC3UKouvOiOVFkm8UVGbIyY-I_leybyVieMT2ym2hodyfLBzEphQ_aem_l26bIsfCF4yXZ692i61lCg&sfnsn=scwspwa
(dal sito Alex Meteo Versilia)
AGGIORNAMENTO METEO ORE 21.50
Primo fronte ormai passato senza grandi eccessi,altro fronte in linea nei pressi della Corsica dove sono già in atto rovesci anche di forte intensità
Fronte che si muove in direzione Sud-Ovest,verso di noi dovrebbe arrivare dopo la mezzanotte. Attesi fenomeni anche di forte intensità in alcune porzioni del territorio dove i fenomeni potranno insistere per un pó di tempo
Una pausa delle piogge sembra possibile(come citato nell'aggiornamento di oggi) da metà mattina,nuovi rovesci attesi dal pomeriggio
RICORDO CHE LA REGIONE TOSCANA HA EMANATO UN ALLERTA DI CODICE ARANCIONE PER LA GIORNATA DI DOMANI 14 MARZO. ATTENZIONE AI TERRENI ORMAI SATURI D'ACQUA CHE IN CASO DI PIOGGE INSISTENTI POTREBBERO CREARE CRITICITA
Quindi il tempo è in peggioramento in Toscana, con precipitazioni che nella giornata di venerdì 14 marzo (dalle 7 del mattino), si faranno più diffuse anche con forti temporali, soprattutto nelle zone centro settentrionali. Per questa ragione la sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per rischio idraulico del reticolo principale che, per l’intera giornata interesserà Valdarno inferiore, Valle del Serchio, Garfagnana, area Ombrone pistoiese-Bisenzio e Mugello.
Per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore il codice arancione è esteso a Versilia, costa etrusca e aree interne a ridosso e Valdichiana.
Nelle aree centrali il codice sarà arancione anche per temporali.
Meteo Viareggio