Forte dei Marmi, operazione congiunta delle forze dell'ordine: Senegalese denunciato

Cronaca 0
Forte dei Marmi, operazione congiunta delle forze dell'ordine: Senegalese denunciato
0

Il "venditore" aveva già precedenti penali per reati di ricettazione e vendita prodotti a marchio contraffatto

FORTE DEI MARMI - operazione congiunta Polizia Municipale e Polizia di Stato contro il commercio di merci contraffatte: sequestrati 29 pezzi e foglio di via con divieto di ingresso per un anno nel Comune per il venditore già con precedenti penali per reati di ricettazione e vendita prodotti a marchio contraffatto.

Nella giornata odierna, la Polizia Municipale di Forte dei Marmi, in collaborazione con il Commissariato di Polizia di Stato di Forte dei Marmi, ha condotto un’operazione mirata al contrasto del commercio illegale di prodotti contraffatti.

Durante il servizio, compiuto sia da personale in abiti civili che in divisa, le forze dell’ordine hanno fermato nella zona del mercato un cittadino senegalese, identificato come D.I., nato in Senegal nel 1969, in possesso di un regolare permesso di soggiorno e residente in Spagna, con domicilio a Pontedera. Gli accertamenti successivi hanno rivelato che l’uomo aveva già precedenti penali specifici per reati di ricettazione e vendita di prodotti a marchio contraffatto.

A seguito dell’intervento, il soggetto è stato denunciato a piede libero per detenzione e commercio abusivo di merci contraffatte. Sono stati sequestrati 29 pezzi, tra cui borse, portafogli e accessori di noti brand, destinati alla vendita illegale.

Inoltre, nei confronti dell’uomo, il Questore di Lucca ha emesso un foglio di via con divieto di ingresso per un anno nel territorio di Forte dei Marmi.

L’operazione si inserisce in un più ampio piano di controllo del territorio volto a contrastare la diffusione del commercio illecito e a tutelare i consumatori e il mercato legale.
Le autorità locali ribadiscono l’importanza di acquistare prodotti solo attraverso canali ufficiali, per evitare di alimentare il mercato della contraffazione e i fenomeni ad esso collegati.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111335691

Torna su