Premiati i vincitori del concorso Rotary Club Viareggio Versilia in memoria di Mitoraj

Cultura 0
Premiati i vincitori del concorso Rotary Club Viareggio Versilia in memoria di Mitoraj
0

PIETRASANTA - Sabato presso il Salone dell’Annunziata, nel complesso di Sant’Agostino a Pietrasanta,
sono stati premiati i vincitori del “Concorso Artistico Rotary Club Viareggio Versilia in memoria
del Maestro Igor Mitoraj”, iniziativa patrocinata dal Distretto Rotary 2071 e da Comune di
Pietrasanta, Fondazione Museo Igor Mitoraj, Regione Toscana, Provincia di Lucca e GiovaniSI,
rivolta ad artisti emergenti delle Accademie di Belle Arti di tutta Italia con il tema de “La Pace”.
I vincitori sono stati Eva Carlan, dell’Accademia di Venezia, a cui è stato riconosciuto il primo
premio di 5.000 euro per un’opera senza nome, di acrilico su plastica, rappresentante una versione
distopica della natura che riappropriandosi del proprio spazio ricerca un senso di pace.

A Jonathan Soliman Awadalla, dell’Accademia di Bologna e Valeria Massoli, dell’Accademia di
Perugia, sono stati invece assegnati rispettivamente il secondo premio di 3.000 euro ed il terzo di
1.000 euro. Al primo per l’opera Bandiera in ricrescita di ferro alluminio e poliestere,
rappresentante una bandiera della pace, violentata, che sembra in procinto di ricrescere e alla
seconda per l’opera Lacero campestre, con struttura in metallo, tondini e cuciture su tessuto,
rappresentante la fatica del lavoro umano da cui si ergono due tubi innocenti che sorreggono la pace
e l’eternità.

Alla cerimonia erano presenti il Governatore Rotary Distretto 2071, Pietro Belli, accompagnato
dall’Assistente per l’Area Tirrenica 1 Francesca Abiuso, che ha sottolineato quanto il Rotary investa
per i giovani nelle proprie iniziative complimentandosi con il Club Viareggio Versilia per questo
Premio che sposa appieno questa missione.

Il Sindaco di Pietrasanta Alberto Stefano Giovannetti ha ricordato l’importante contributo che artisti
come Mitoraj hanno dato per rendere Pietrasanta quello che è oggi, sottolineando come la
collaborazione tra Amministrazione e le varie realtà sul territorio, come Fondazione Mitoraj e
Fondazione Versiliana, ma anche associative come il Rotary, generi una “fabbrica culturale”
fondamentale per la Pietrasanta del futuro che desidera andare oltre nel continuo miglioramento di
quello che già esiste. Marcello Pierucci, Presidente della Provincia di Lucca, nel portare i saluti
dell’ente di Palazzo Ducale ha ricordato quanto la terra lucchese abbia da dire in materia d’arte e
come la città di Pietrasanta ne sia simbolo e vanto.
Bernard Dika, portavoce del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e coordinatore
Giovanisì Regione Toscana, nel ricordare quanto la Regione Toscana sia orgogliosa del proprio
impegno in Fondazione Mitoraj ha evidenziato la controtendenza culturale di questo concorso che
ha avuto il coraggio di rivolgersi agli artisti giovani dimostrando quanto i giovani non siano solo il
futuro, ma anche il presente e di come questo rappresenti un importante messaggio di pace
rappresentando la cultura il più importante vaccino contro la violenza.

Ha poi parlato Jean-Paul Sabatié, Presidente di Fondazione Museo Igor Mitoraj e di Atelier Mitoraj,
senza la generosità del quale il concorso non avrebbe potuto prendere vita: ha infatti donato al
Rotary Club l’opera di Mitoraj “Il decurione”, la cui vendita all’asta ha consentito il necessario
finanziamento dell’iniziativa. Sabatié ha ricordato quanto abbia sempre amato dedicarsi a sostenere
i giovani artisti e come lo abbia fatto con entusiasmo anche in questa occasione, nel ricordo del
giovane artista che fu anche il Maestro Mitoraj.

Sia lui, sia Frank Boehm, direttore del Museo in costruzione a Pietrasanta che ha presieduto la
giuria del concorso, hanno sottolineato le difficoltà che si incontrano nel giudicare e valutare le
opere degli artisti, nel timore di essere condizionati dalla propria soggettività e come i criteri di
valutazione, nell’arte, non siano mai assoluti: con Camilla Gorgone, giovane artista del gruppo di
lavoro della commissione, hanno cercato di premiare le opere che più di altre mostravano la
specificità del percorso del loro autore. Unanime è stato poi il ricordo del critico d’arte Luca
Beatrice, prematuramente scomparso, professionista d’incredibile velocità intellettuale, attratto dal
distretto culturale di Pietrasanta ed innamorato della città, che faceva anche lui parte della Giuria di
selezione.
La serata è stata moderata da Giacomo Nicolella Maschietti, giornalista esperto di arte, il quale non
ha mancato di evidenziare quanto questo Premio si sia distinto nel panorama dei numerosi concorsi
artistici, facendosi apprezzare in primis perché proiettato a lavorare con le Accademie e per il
concreto e importante riconoscimento economico che contribuisce a sostenere il giovane artista.
Nel corso della cerimonia sono state proiettate immagini e video, gentilmente fornite da Atelier
Mitoraj e studio fotografico Nicola Gnesi a testimonianza del lavoro del Maestro.

Il Presidente del Rotary Club Viareggio Versilia, Diego Bonini, che ha ricevuto i complimenti da
parte di tutti i presenti per l’importante iniziativa, ha a sua volta ringraziato per la preziosa
collaborazione tutti gli Enti patrocinatori, i membri della Giuria di selezione, Rosaria Sommariva,
consigliera della Fondazione Museo Igor Mitoraj, Luca Pizzi, direttore dell'Atelier Mitoraj e, in
particolar modo, Jean-Paul Sabatié ed infine, ma non certo per ultimi, i giovani artisti premiati.

Altre foto Foto della news

  • Premiati i vincitori del concorso Rotary Club Viareggio Versilia in memoria di Mitoraj
  • Premiati i vincitori del concorso Rotary Club Viareggio Versilia in memoria di Mitoraj
  • Premiati i vincitori del concorso Rotary Club Viareggio Versilia in memoria di Mitoraj

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111271973

Torna su