Viareggio, ieri si è svolta la Giornata del mare e della cultura marinara
Attualità sabato 12 aprile 2025 0
VIAREGGIO – Giornata del mare e della cultura marinara 2025. L’art. 54 del Codice della Nautica da diporto ha istituito la Giornata del mare l’11 aprile di ogni anno, al fine di sviluppare la cultura del mare intesa come risorsa
di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico.
Quest’anno, la Capitaneria di Porto di Viareggio, quale istituzione chiamata a tutelare la risorsa marina e le attività commerciali e diportistiche che vi si praticano, ha promosso per tale data un ciclo di conferenze presso l’Istituto comprensivo Darsena di Viareggio, a favore degli alunni della scuola primaria, secondaria di primo
grado, e dell’Istituto superiore Nautico “Artiglio” di Viareggio, per un totale di circa 370 bambini/ragazzi.
Gli incontri, arricchiti con immagini delle attività del Corpo, hanno stimolato l’attenzione, la curiosità e le domande dei giovani, consentendo così ai militari di valorizzare tutte le attività marittime e di sensibilizzare gli studenti e le studentesse alla cultura della sicurezza della navigazione e della balneazione, alla tutela delle specie ittiche che vi abitano e alla conservazione di un bene vitale come il mare.
A conclusione della giornata, i bambini della scuola elementare hanno ringraziato e salutato il personale della Capitaneria di porto di Viareggio con una coreografica foto finale per festeggiare il 160° anniversario della fondazione del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera.
Meteo Viareggio