Giornata mondiale delle Api: la versilia luogo ideale per la produzione del miele a km zero

Attualità 0
Giornata mondiale delle Api: la versilia luogo ideale per la produzione del miele a km zero
0

VERSILIA - Ieri, 20 maggio, si è celebrata la Giornata Mondiale delle Api, nata per sensibilizzare l’opinione pubblica sull'importanza degli impollinatori, sulle minacce che affrontano e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile. Le api e altri impollinatori, come farfalle, pipistrelli e colibrì, infatti, consentono a molte piante di riprodursi, comprese numerose colture alimentari.

“Quello che possiamo fare tutti e tutte - commenta l’apicoltrice versiliese Sara Gelli - è piantare fiori, rispettare il ciclo della natura, quindi ad esempio ora che i giardini sono fioriti, l’erba sta crescendo, le siepi sono fiorite possiamo aspettare a tagliare per dare il tempo alle api e gli altri impollinatori di nutrirsi.”

La CIA - Confederazione Italiana Agricoltori della Versilia torna a ribadire l’importanza del consumare locale.

“Comprare un vasetto di miele locale – dichiara Massimo Gay, Cia Versilia - non solo vuol dire avere un miele più fresco e più buono ma anche conoscere tutte le regole del paese d’origine, dalla materia prima al prodotto finito e confezionato, ma non solo; consumare locale vuol dire anche dare la possibilità alle persone di rimanere a lavorare sul proprio territorio”.


A questo si aggiunge che la Versilia per la sua varietà di territorio e piante, dalle fioriture di spiaggia ai castagni delle colline e montagne è ideale per il miele.

"Siamo in un'oasi felice - ammette Sara Gelli - in pochi chilometri possiamo variare tipologia di fiori e quindi di miele, qualità e quantità grazie alle api e al loro dolce dono".



Gli apicoltori CIA sono ogni settimana a tutti i mercati contadini nei diversi comuni della Versilia.

Altre foto Foto della news

  • Giornata mondiale delle Api: la versilia luogo ideale per la produzione del miele a km zero
  • Giornata mondiale delle Api: la versilia luogo ideale per la produzione del miele a km zero

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112058685

Torna su