Nel paese delle meraviglie
di Emilio Cinquini
Il carro prende ispirazione dal romanzo di Lewis Carrol, e intende proseguire l’onda della diffusione che avrà il film “Alice nel paese
delle Meraviglie” di Tim Burton che sarà a breve nelle sale italiane
Come nel celebre racconto Silvio Berlusconi (Alice) è il protagonista
della favola italiana: attraverso lo specchio egli passa indifferentemente
dall’imprenditore al politico, mescolando le carte dell’economia, della morale, delle responsabilità, trasformando l’Italia nel Paese delle Meraviglie.
Assieme a lui altri personaggi della storia prendono forma: il Presidente Napolitano (Bianconiglio) tenta il possibile per gestire il tempo (la sveglia) dalla crisi italiana, il presidente Fini (il Cappellaio) alterna amicizia e sostegno (la tazza di the) a momenti di euforico distacco simili ad atteggiamenti di follia.
E quante carte vengono mischiate, e quanta confusione in questa Italia! (carte in movimento).
Dall’alto si tiene fuori dal gioco delle parti e tenta di intervenire la Magistratura (Regina di cuori) che indaga con fatica nel gioco delle carte e sentenzia giuste condanne (Martello del Giudice) che mai però arrivano a conclusione. … e lo Stregatto se la ride!
Meteo Viareggio