Natale 2019 in Versilia: tutte le iniziative

Attualità 0

La stagione delle feste natalizie è alle porte e le prossime settimane saranno molto impegnative ma anche ricche di iniziative: ecco come prepararsi a festeggiare il ritorno del Natale, tra spettacoli, attese in compagnia e mercatini artigianali.

Torna il momento più atteso dell’anno e la Toscana si prepara ad accoglierlo

Quando il Natale si avvicina, tutta l’Italia è in festa e ogni regione onora a modo suo tradizioni e consuetudini del periodo più “luminoso” dell’anno. La Toscana e la Versilia non sono da meno: Viareggio è nota per il suo strabiliante carnevale, certo, ma anche durante il periodo natalizio il clima festivo della città dà il meglio di sé, proprio come per tutti gli altri comuni della zona. Si susseguiranno infatti per tutto il mese di dicembre e buona parte dei primi giorni di gennaio 2020 una nutrita lista di eventi e attività per festeggiare nel modo migliore l’arrivo del Natale e il periodo di pausa che contraddistingue la fine di dicembre. Grazie alle vacanze invernali, infatti, il turismo torna a rallegrare le vie delle città toscane, anche quelle “di mare”, e sono numerose le occasioni per gli abitanti del luogo ma anche per i viaggiatori di poter trascorrere dei bei momenti nel territorio toscano. Tutta la Versilia, infatti, si anima da capo dopo l’impegnativa stagione estiva tra mare, concerti e scalate e si prepara ad accogliere nuovamente curiosi e turisti grazie all’apertura di mercatini, a spettacoli a tema e a concerti per l’ultima notte dell’anno. Anche per chi preferisce trascorrere del tempo a casa, comunque, le occasioni non mancano: tra cene e cenoni e giochi il tempo vola.



Come trascorrere una serata durante le feste: spunti e idee

Non c’è niente di meglio per entrare nel clima natalizio che passare un po’ di tempo in compagnia: le feste coincidono con lunghe serate tra famiglia e amici e le occasioni di intrattenimento non mancano! Si va dai tradizionali giochi da tavola, come la tombola e il classico delle feste Mercante in fiera, alle interminabili partite a carte: Briscola e Sette e mezzo nei casi più semplici, bridge, canasta e blackjack in quelli più elaborati. Chi preferisce giocare online, comunque, non rimarrà deluso, visto che diversi game provider di casinò online mettono a disposizione degli utenti la versione digitale dei giochi di carte più famosi, tra cui ovviamente torviamo sia il blackjack che il poker, andando ad animare ancora di più i momenti di divertimento del periodo festivo. Chi vuole passare una serata fuori casa, invece, non ha che l’imbarazzo della scelta: sono sempre più numerosi gli spettacoli estemporanei di musicisti di strada, i concerti in occasione di Santo Stefano e, se la serata per cui si cercano idee è proprio quella del 31 dicembre, non mancano nemmeno le scoppiettanti feste nelle piazze dei comuni principali del lucchese. Forte dei Marmi, Pietrasanta, Viareggio e Camaiore offrono tutte l’occasione di celebrare in compagnia l’ultimo giorno dell’anno, con cenoni, spettacoli e musica dal vivo in occasione della lunga notte di San Silvestro.



Il Natale della tradizione: tra mercatini e presepi viventi
Per chi ama l’aspetto più tradizionale del Natale, in compenso, tutto il territorio della Versilia mette a disposizione numerose iniziative a cui partecipare. Si va dai presepi viventi di Querceta e Montebello alle esposizioni di presepi artistici, classici e animati, di Pietrasanta, Forte dei Marmi e Camaiore, nella maggior parte dei casi aperti per le visite a partire da qualche giorno prima della Vigilia fino all’Epifania. Tra una fetta di panettone e una cioccolata calda, un piatto di agnolotti ripieni e del buon vino toscano, poi, c’è sempre modo di uscire a fare una passeggiata per le vie del centro: sono numerosi i villaggi di Natale aperti nei maggiori centri della zona, tra cui il Villaggio di Babbo Natale di Forte dei Marmi, con tanto di pista di pattinaggio sul ghiaccio aperta al pubblico. E come rinunciare ai mercatini di Natale? Artigianato e tradizione si fondono ancora una volta nei mercatini natalizi di Stiava, Massarosa, Piano di Conca e Piano di Mommio, fino alla fine del periodo festivo. Proprio l’arrivo dell’Epifania, infatti, segna il termine della maggior parte delle attività a tema natalizio e il lento ritorno alla vita di tutti i giorni dopo tanti momenti di divertimento. Il pomeriggio del 6 gennaio vede nelle piazze di molti comuni del circondario l’arrivo della Befana, in maniera sempre più originale (a Marignana si assiste addirittura al suo arrivo in elicottero), per concludere in bellezza un’altra stagione di festa.



Le occasioni per trascorrere al massimo le feste in arrivo non mancano: come sempre l’unione di piccole abitudini, intrattenimento e buona compagnia sono gli ingredienti giusti per ricaricare le energie e prepararsi al nuovo anno in arrivo.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112964294

Torna su