Invito a Teatro
di Rebecca Palagi
Diciamocelo, il Teatro fa bene.
Ma quale Teatro? Come attori o come spettatori?
Prima di intraprendere una strutturale analisi sul come e perché poter “fare” Teatro, è bene specificare quello che si intende per educarsi al Teatro.
Intanto le luci, le scenografie, i costumi, fanno parte di quello che è l'estetica teatrale, quello che viene a ruota, quando comunque c'è qualcuno “dentro” quella macchina che muove tutto questo affinché non appaia come semplice scenotecnica, bensì come contorno di un atto artistico che smuove le emozioni.
Partendo da qui, ci si avventura in una performance che non può essere bella per le scene o per i costumi, ma lo è anche per questi.
Ci commuove e ci diverte un qualsiasi testo, se interpretato da qualcuno che sa commuoverci o divertirci.
Quante volte si sente dire: sembrava vero!
Eppure questo non accade solo nella recitazione cinematografica, che si snoda su strade dissimili, ma anche in quel luogo così amato dai nostri antenati e purtroppo così inflazionato e spesso troppo abbassato a mancanza di una disciplina.
Anche diventare spettatori teatrali prevede una certa predisposizione, un'educazione all'Arte, una passione senza secondi fini.
Stanislavskij era solito dire: “Ama l'arte in se stessa, non te stesso nell'Arte”, a dimostrazione di un egocentrismo sterile che rende spiegabilmente mediocre un guitto.
Dunque il Teatro fa bene, se fatto bene.
Rebecca Palagi
Ultime notizie pubblicate
-
-
Invito a Teatro - Teatro delle Quisquilie presenta Piratesse
giovedì 16 febbraio 2017 -
Invito a Teatro - Invito a Teatro: Lettera immaginaria a Louis Jouvet
mercoledì 27 marzo 2013 -
Invito a Teatro - Invito a Teatro: Camminare, un atto extra-quotidiano.
mercoledì 20 marzo 2013 -
Invito a Teatro - Invito a Teatro: L'improvvisazione
mercoledì 13 marzo 2013 -
Invito a Teatro - Invito a Teatro: La coerenza
mercoledì 6 marzo 2013 -
Invito a Teatro - Invito a Teatro: Il pensiero dell'Attore
mercoledì 27 febbraio 2013 -
Invito a Teatro - Invito a Teatro: Talento o formazione?
mercoledì 20 febbraio 2013 -
Invito a Teatro - Invito a Teatro: La memoria sensoriale
mercoledì 13 febbraio 2013 -
Invito a Teatro - Invito a Teatro: Il Gesto
mercoledì 6 febbraio 2013 -
Invito a Teatro - Invito a teatro: L'Etica.
mercoledì 30 gennaio 2013 -
Invito a Teatro - Invito a Teatro: La pronuncia e la dizione
mercoledì 23 gennaio 2013 -
Invito a Teatro - Invito a Teatro: Gli imprevisti in scena e la psicotecnica.
mercoledì 16 gennaio 2013 -
Invito a Teatro - Invito a Teatro: La comunicazione. Lo sguardo.
mercoledì 9 gennaio 2013 -
Invito a Teatro - Invito a Teatro: Il Mestiere Scenico.
mercoledì 2 gennaio 2013 -
Invito a Teatro - Invito a Teatro: La bacchetta magica dell'Attore
mercoledì 26 dicembre 2012 -
Invito a Teatro - Invito a Teatro: Il corpo, uno strumento efficace.
mercoledì 19 dicembre 2012 -
Invito a Teatro - Invito a Teatro: La memoria emotiva
mercoledì 12 dicembre 2012 -
Invito a Teatro - Invito a Teatro: Senza attenzione si cade!
mercoledì 5 dicembre 2012 -
Invito a Teatro - Invito a Teatro - Un ingrediente interiore: l'immaginazione
mercoledì 28 novembre 2012 -
Invito a Teatro - Invito a teatro: La voce dell'Attore
mercoledì 21 novembre 2012 -
Viareggino
-
> Scopri la Card Viareggino.it
Tanti sconti e vantaggi esclusivi dai nostri partner per tutti i possessori! Iscriviti subito! -
> Hai smarrito la Card?
Se hai perso la Card richiedicela oppure stampala dal tuo profilo dell'Area Iscritti.
Meteo Viareggio